In prova: Emporia Flip ed Emporia Click

IL TEST DI ZEUS - Due cellulari dedicati agli utenti ''senior'', studiati appositamente per essere semplici da usare e dotati di tutte le funzioni fondamentali ma nessun fronzolo inutile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-01-2013]

main 1

Emporia Telecom è un'azienda, fondata nel 1991, che dal 2001 si è specializzata nella produzione di apparecchi per la comunicazione mobile di ultracinquantenni.

In pratica, si occupa di realizzare cellulari dotati di tutte le funzioni fondamentali ma privi di quei fronzoli aggiuntivi (come i lettori musicali, certo utili ma non indispensabili) i quali, lungi dall'aiutare chi per qualche motivo non ha dimestichezza con i telefonini, finiscono soltanto con il confondergli le idee.

Gli ultimi due modelli nati in casa Emporia si chiamano Flip e Click e condividono buona parte delle caratteristiche di base ma si differenziano per la più ampia offerta di funzioni da parte del secondo (che, per questo, ha anche un costo superiore).

Entrambi rientrano nella categoria dei cellulari "a conchiglia", in quanto la metà superiore in cui è alloggiato lo schermo - da 2,2 pollici in tutti e due i casi, realizzato con tecnologia TFT per il Flip e con tecnologia FSTN per il Click: la differenza di tecnologia spiega perché il display del Click sembri meno brillante e di qualità leggermente inferiore rispetto a quello del Flip - si richiude sopra quella inferiore, in cui è alloggiata la tastiera.

Nonostante la somiglianza, l'aspetto è abbastanza differente perché sia possibile distinguere i due modelli a colpo d'occhio: l'Emporia Click offre linee più arrotondate e morbide ed è caratterizzato dalla presenza di tre pratici LED esterni (SMS in arrivo, chiamata persa, carica della batteria); l'Emporia Flip, invece, ha linee più squadrata, è di lunghezza leggermente maggiore e la sua scocca si caratterizza per gli inserti in acciaio inox.

Sondaggio
Gli aspetti peggiori del mercato della telecomunicazione mobile sono:
Tariffe incomprensibili
Concorrenza tra operatori solo di facciata
Cellulari troppo complessi
Mancanza di offerte adatte alle vere necessità
Offerte tecnologiche superflue e costose

Mostra i risultati (3531 voti)
Leggi i commenti (8)

Una volta aperti, i due cellulari rivelano ancora una volta la parentela: entrambi hanno tasti grandi (ovviamente è presente il solo tastierino numerico, non una tastiera estesa), più pratici da utilizzare specialmente per le persone di una certa età.

I tasti numerici sono sormontati dai due pulsanti con gli ormai universali simboli verde e rosso (per effettuare le chiamate e per concluderle) e da altri due tasti: uno la cui funzione può essere personalizzata e uno che consente l'accesso alla rubrica.

flip retro
Il tasto SOS del Flip.

Tra i due modelli c'è tuttavia una differenza: il Click dispone infatti di tre tasti ulteriori ai quali si possono associare altrettanti numeri telefonici, che si potranno quindi chiamare semplicemente con la pressione di un dito.

Le tastiere di ambedue i telefoni offrono una certa resistenza alla pressione, non tanto da farle classificare come "dure" ma comunque avvertibile; forse questa caratteristica è voluta per evitare che gli utenti principali di questi modelli - che, non dimentichiamo, sono le persone più anziane - impartiscano per errore due volte (o più) il medesimo comando. In ogni caso, i tasti del Flip ci sono parsi più comodi da premere, seppure di poco, rispetto a quelli del Click.

Un'altra caratteristica particolare di questi cellulari è la presenza di uno speciale pulsante sul retro. Nel caso del Click porta la scritta SOS, nel caso del Flip ha la forma di un cuore, ma la funzione è sempre la stessa: chiamare rapidamente aiuto.

click chiuso
Il tasto di emergenza del Click,

Se premuto per alcuni secondi, infatti, inizia a chiamare in sequenza i cinque numeri indicati nell'apposita voce del menu, fino a che uno risponde; grazie al riconoscimento DTMF è in grado di capire se la chiamata viene dirottata verso una segreteria, e passa a quello successivo.

Inoltre, durante la chiamata emette un tono acuto di allarme (veramente difficile da ignorare), per avvisare chi si trovi nelle vicinanze dell'utente che c'è bisogno di aiuto. Se nessun numero di emergenza è stato impostato, la chiamata viene inviata al 112.

In comune, Flip e Click hanno poi una fotocamera VGA (che scatta foto con risoluzione di 640x480 pixel) cui si può accedere rapidamente premendo l'apposito tasto posto sul lato; vicino ad esso c'è poi un altro tasto, tramite il quale si attiva una piccola luce a LED che risulta un'aggiunta gradita e utile. I due telefonini supportano infine lo standard Bluetooth nella versione 2.1.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Facilità d'uso e software

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

{davide}
io ho preso il flip per mio padre ma non riesco a cambiare la suoneria delle chiamate in entrata qualcuno sa se e' possibile o se ha una sola suoneria?
1-5-2013 19:09

{Rosy}
Ciao, mi chiamo Rosy, e mia nonna ha appena ricevuto in dono emporia flip. Volevo associare ai vari tasti alcuni numeri di cell, quelli che lei usa più spesso, senza che debba andare nella rubrica e senza che debba scrivere ogni volta il numero. Ho cercato nelle impostazioni, ma non ho trovato nulla. Potete aiutarmi? Si può... Leggi tutto
18-4-2013 09:37

una cosa che manca e sarebbe a costo zero, è il passante per inserire la cinghietta; infatti gli anziani (e non soltanto loro) spesso non sanno dove sia andato a finire il cell. e appenderselo al collo potrebbe essere una risorsa
23-1-2013 20:55

Non si puo' fare, costerebbe troppo! Leggi tutto
22-1-2013 18:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste dieci affermazioni concordi di più?
I soldi non sono tutto nella Vita. Adesso cerca di farlo capire anche all'ufficiale giudiziario.
Non bisogna calpestare i Sentimenti altrui. Gli unici autorizzati a farlo portano gli anfiibi.
Ama il prossimo tuo. No, non questo, il prossimo!
La Salute è la cosa più importante. C'è soddisfazione a suicidare un organismo funzionante al 100%?
E' l'Amore che muove il Mondo. Chi ha premuto il bottone della pausa?
Una persona Produttiva si alza all'alba. Proprio mentre sta chiudendo la Borsa di Tokio.
La Famiglia è uno dei valori fondamentali. Me lo dicono sempre le mie due mamme e i miei tre papà!
Il Lavoro ci rende liberi. Questo è giusto, infatti sappiamo da dove viene la frase, vero?
Il merito viene sempre premiato. Specie se i tuoi talenti li esprimi nel sesso con qualcuno ricco.
Non dovrei perdere tempo a leggere fesserie del genere. Hai ragione, ma l'hai capito troppo tardi!

Mostra i risultati (2776 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics