L'iPhone pieghevole potrebbe avere un secondo display e-ink a colori

Apple starebbe già conducendo dei test con lo schermo Gallery 3 di E Ink.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-05-2022]

iphone pieghevole e ink

Potrebbe aver trovato un cliente eccellente E Ink, l'azienda specializzata nella realizzazione di pannelli e-ink che appena un mese fa ha presentato uno schermo a colori e arrotolabile, chiamato Gallery 3.

Il cliente in questione è Apple che, stando a quanto segnala un tweet di Ming-Chi Kuo (generalmente ben informato su tutto ciò che riguarda l'azienda della mela morsicata), starebbe verificando la possibilità di adoperare gli schermi di E Ink per futuri dispositivi pieghevoli.

L'idea sarebbe utilizzare lo schermo di "carta elettronica" non per sostituire il display principale LED o OLED, ma per realizzare uno schermo secondario, che possa essere consultato anche quando lo schermo primario è inaccessibile poiché il dispositivo è "chiuso", ossia ripiegato come i vecchi cellulari a conchiglia.

I vantaggi sarebbero evidenti: il display realizzato in questo modo consumerebbe pochissima energia, avendo necessità di essere alimentato soltanto al variare delle informazioni da visualizzare, esattamente come avviene sugli e-reader.

Non è dato sapere se Ming-Chi Kuo, nel pubblicare la sua indiscrezione circa i test di Apple, volesse lasciar intendere che detti test vengono condotti già con i display Gallery 3 o se invece al vaglio ci siano anche altre soluzioni.

Certo è che, se Apple volesse davvero, introdurre qualcosa di finalmente un po' innovativo nel settore degli smartphone, la scelta del display e-ink parrebbe scontata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il laptop pieghevole di Lenovo
Il pannello solare pieghevole perfetto per gli escursionisti
Torna il Motorola Razr in versione smartphone pieghevole

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

@Cesco67 Giusto per chiarezza, la mia era una battuta, in realtà la penso praticamente come te...
29-5-2022 15:02

@Gladiator Non ho nominato il fatto che sia pieghevole perché anche questa non è una novità per gli smartphone con touchscreen. E giusto per info il primo ad essere messo in commercio non è stato un modello di Samsung o Huawei, ma della poco conosciuta Royole con il modello Flexypai nel 2019... Se poi la novità è pieghevole+e-ink allora... Leggi tutto
29-5-2022 11:47

Dai non fare il furbo, questo è anche pieghevole, lo Yotaphone no... :wink: Leggi tutto
29-5-2022 10:46

@Homer S. Esatto, era proprio sullo YotaPhone la news
26-5-2022 22:02

Forse questo? Leggi tutto
26-5-2022 14:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai cambiato fornitore di banda larga (ADSL o fibra ottica) negli ultimi 5 anni?
Sì, una volta
Sì, più di una volta
No, ma lo farò nei prossimi 12 mesi
No, e non lo voglio fare

Mostra i risultati (1932 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics