iPhone X, Apple ammette la presenza di immagini fantasma

Lo smartphone da oltre mille euro potrebbe presentare il fastidioso problema del burn-in.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-11-2017]

iphone x burnin

Sarebbe un bel guaio se, dopo aver affrontato ore di coda per avere un iPhone X (e aver sborsato più di 1.000 euro), vi trovaste a scoprire che in capo a qualche giorno lo schermo presenta l'orribile difetto noto come burn-in.

Peggio ancora: avreste l'impressione di trovarvi allo stesso livello di quei "plebei" che hanno scelto Android, e che hanno pagato tale sconsideratezza vedendo l'odiato fenomeno manifestarsi sui Pixel 2 XL di Google.

Il rischio che ciò accada è molto reale e, forse proprio per evitare di ricevere le critiche che la rivale Google sta affrontando, Apple ha deciso di mettere le mani avanti.

Una pagina ufficiale del supporto Apple afferma che anche gli schermi Oled dell'iPhone X possono incappare nel burn-in, ossia nella presenza di immagini fantasma che restano "impresse" sul display, e che pertanto gli utenti faranno bene a osservare alcune semplici precauzioni atte a evitare il fenomeno.

Il burn-in può, secondo Apple, verificarsi «in casi estremi, come quando la stessa immagine a contrasto elevato è visualizzata continuamente per lunghi periodi di tempo».

Sondaggio
Il numero di multe per l'utilizzo di smartphone alla guida è aumentato del 18% nel primo semestre 2017. Il direttore del servizio di Polizia Stradale propone il ritiro della patente fin dalla prima infrazione, con una sospensione di un minimo di 15 giorni. Sei d'accordo?
No

Mostra i risultati (2597 voti)
Leggi i commenti (15)

Gli utenti possono evitarlo innanzitutto facendo attenzione a non tenere a schermo per lungo tempo la medesima immagine. Poi faranno anche bene a tenere attiva la funzionalità che regola automaticamente la luminosità dello schermo, e a impostare la disattivazione automatica del display dopo un breve tempo di inutilizzo.

Apple, dal canto proprio, teoricamente dovrebbe aver già fatto il possibile per impedire l'apparizione del problema, materializzando i propri sforzi nell'ultima versione del sistema operativo che equipaggia l'iPhone X.

Analizzando il codice della versione gold di iOS 11 si è infatti scoperto che vi è una funzione chiamata support-burnin-mitigation, il cui scopo è chiarissimo. Se poi funzioni davvero, lo vedremo nelle prossime settimane.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Se la causa sono gli schermi OLED credo che il tempo per scoprire, identificare e risolvere il problema dovrebbero averlo avuto tutti i fabbricanti, il sospetto è che lo sapessero e, per risparmiare o per non ritardare l'immissione sul mercato, ci abbiano plebeamente provato con i Pixel 2XL con risultati poco convincenti e, più... Leggi tutto
8-11-2017 19:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che anno hai comprato il tuo primo tablet?
2010
2011
2012
2013
2014
Non ho mai comprato un tablet.
Lo comprerò quest'anno.

Mostra i risultati (2796 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics