Pixel 2 XL flagellati da immagini fantasma da burn-in

I display degli smartphone Google presentano immagini persistenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-10-2017]

pixel2 burnin

Se avete intenzione di acquistare il Pixel 2 XL, l'unico dei due smartphone da poco presentati da Google a venir commercializzati in Italia, fareste meglio ad aspettare.

Secondo le segnalazioni di alcuni utenti, il Pixel 2 XL soffrirebbe infatti del fenomeno del burn-in.

Si tratta di uno spiacevole evento, piuttosto diffuso ai tempi degli schermi a tubo catodico: a causa del deterioramento dei materiali (i fosfori dei vecchi Crt, i Led organici dei nuovi Amoled) un'immagine "fantasma" resta visibile sullo schermo anche quando ciò che l'ha originata non è più visualizzato.

Se lo schermo mostra troppo a lungo la stessa immagine, per esempio, alcuni pixel restano accesi più a lungo degli altri; nel caso degli schermi a tubo catodico, ciò produce un'usura ineguale dei fosfori, e l'apparizione dell'immagine residua. Nel caso degli Amoled, sono i Led organici a poter soffrire di un consumo precoce.

È a causa di questo fenomeno che nacquero i "salvaschermo": evitando che i monitor mostrassero sempre la medesima immagine, evitavano il consumo ineguale dei fosfori e l'apparire dell'immagine fantasma.

Sondaggio
Cosa fai se non usi un'applicazione da molto tempo?
La lascio nel dispositivo, potrei averne bisogno un giorno
La eliminano. Quando ne avrò bisogno, la scaricherò di nuovo

Mostra i risultati (1470 voti)
Leggi i commenti (4)

Nel caso dei Pixel 2 XL, gli utenti che hanno segnalato il problema hanno notato il permanere del fantasma della schermata Home e del pulsante per accedere alle app recenti. Il fenomeno è particolarmente evidente se si visualizza a schermo un'immagine a tinta unita, magari di un colore come il grigio.

Google ha fatto sapere di essere al corrente del problema, e di star studiando la questione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Hai ragione però perchè abbiano effetto penso si debba tenere il display acceso per ore di continuo e, almeno nel mio caso, nella zona dei tasti virtuali sono presenti solo loro.
28-10-2017 18:06

Quasi tutto giusto tranne per i tasti di navigazione virtuali; a parte durante l'esecuzione di quelle app che si pongono a tutto schermo, i tasti virtuali sono sempre presenti (ovviamente quando il display è acceso), immobili nella stessa posizione e... bianchi (cioè con tutti i 3 colori primari alla massima saturazione) Leggi tutto
28-10-2017 15:55

Come tecnologia gli AMOLED non sono nemmeno lontani parenti degli LCD. Se tali display sono affetti da immagini ghost ci sono 2 soluzioni percorribili: A) sostituire il display; B) tenersi il display così com'è e farci l'abitudine... Leggi tutto
28-10-2017 15:43

Premesso che se le segnalazioni provengono da "alcuni utenti" non mi sembra un problema così diffuso da titolare "Pixel flagellati..." :wink: Mi sembra anche strano che il fenomeno possa verificarsi poiché mi sembra poco usuale che, in uno smartphone, il display resti accesso a lungo sempre con la stessa immagine,... Leggi tutto
28-10-2017 14:51

{Mauro Palombini}
Il fenomeno è comune in tutti gli LCD (TFT, AMOLED....) Per i TFT la causa principale è la tendenza dei cristalli a mantenere la posizione tenuta per lungo tempo. In molti casi si risolve tenendo spento l'LCD per diverse ore o facendo in modo di visualizzare immagini con contenuto Bianco e nero in maniera alternata.... Leggi tutto
25-10-2017 12:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il componente del PC che aggiornerai per primo?
Scheda Wi-Fi
Mouse
Tastiera
Scheda audio
Hard disk
RAM
Schermo
Scheda video
Processore
Tutto il PC

Mostra i risultati (3105 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics