Pixel 2 XL flagellati da immagini fantasma da burn-in

I display degli smartphone Google presentano immagini persistenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-10-2017]

pixel2 burnin

Se avete intenzione di acquistare il Pixel 2 XL, l'unico dei due smartphone da poco presentati da Google a venir commercializzati in Italia, fareste meglio ad aspettare.

Secondo le segnalazioni di alcuni utenti, il Pixel 2 XL soffrirebbe infatti del fenomeno del burn-in.

Si tratta di uno spiacevole evento, piuttosto diffuso ai tempi degli schermi a tubo catodico: a causa del deterioramento dei materiali (i fosfori dei vecchi Crt, i Led organici dei nuovi Amoled) un'immagine "fantasma" resta visibile sullo schermo anche quando ciò che l'ha originata non è più visualizzato.

Se lo schermo mostra troppo a lungo la stessa immagine, per esempio, alcuni pixel restano accesi più a lungo degli altri; nel caso degli schermi a tubo catodico, ciò produce un'usura ineguale dei fosfori, e l'apparizione dell'immagine residua. Nel caso degli Amoled, sono i Led organici a poter soffrire di un consumo precoce.

È a causa di questo fenomeno che nacquero i "salvaschermo": evitando che i monitor mostrassero sempre la medesima immagine, evitavano il consumo ineguale dei fosfori e l'apparire dell'immagine fantasma.

Sondaggio
Cosa fai se non usi un'applicazione da molto tempo?
La lascio nel dispositivo, potrei averne bisogno un giorno
La eliminano. Quando ne avrò bisogno, la scaricherò di nuovo

Mostra i risultati (1478 voti)
Leggi i commenti (4)

Nel caso dei Pixel 2 XL, gli utenti che hanno segnalato il problema hanno notato il permanere del fantasma della schermata Home e del pulsante per accedere alle app recenti. Il fenomeno è particolarmente evidente se si visualizza a schermo un'immagine a tinta unita, magari di un colore come il grigio.

Google ha fatto sapere di essere al corrente del problema, e di star studiando la questione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Hai ragione però perchè abbiano effetto penso si debba tenere il display acceso per ore di continuo e, almeno nel mio caso, nella zona dei tasti virtuali sono presenti solo loro.
28-10-2017 18:06

Quasi tutto giusto tranne per i tasti di navigazione virtuali; a parte durante l'esecuzione di quelle app che si pongono a tutto schermo, i tasti virtuali sono sempre presenti (ovviamente quando il display è acceso), immobili nella stessa posizione e... bianchi (cioè con tutti i 3 colori primari alla massima saturazione) Leggi tutto
28-10-2017 15:55

Come tecnologia gli AMOLED non sono nemmeno lontani parenti degli LCD. Se tali display sono affetti da immagini ghost ci sono 2 soluzioni percorribili: A) sostituire il display; B) tenersi il display così com'è e farci l'abitudine... Leggi tutto
28-10-2017 15:43

Premesso che se le segnalazioni provengono da "alcuni utenti" non mi sembra un problema così diffuso da titolare "Pixel flagellati..." :wink: Mi sembra anche strano che il fenomeno possa verificarsi poiché mi sembra poco usuale che, in uno smartphone, il display resti accesso a lungo sempre con la stessa immagine,... Leggi tutto
28-10-2017 14:51

{Mauro Palombini}
Il fenomeno è comune in tutti gli LCD (TFT, AMOLED....) Per i TFT la causa principale è la tendenza dei cristalli a mantenere la posizione tenuta per lungo tempo. In molti casi si risolve tenendo spento l'LCD per diverse ore o facendo in modo di visualizzare immagini con contenuto Bianco e nero in maniera alternata.... Leggi tutto
25-10-2017 12:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai dei rimpianti per la tua vita finora?
Avrei voluto vivere la vita secondo le mie inclinazioni e non secondo le aspettative degli altri.
Ho fatto l'amore meno di quanto mi sarebbe piaciuto.
Non avrei voluto lavorare così duramente.
Ho viaggiato meno di quello che avrei voluto.
Avrei voluto avere il coraggio di esprimere di più alcuni miei sentimenti.
Avrei voluto restare di più in contatto con i miei amici e di chi mi ha voluto bene.
Ho guadagnato meno soldi di quanto avrei desiderato.
Avrei voluto consentirmi di essere più felice.

Mostra i risultati (3013 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics