iPhone X paralizzato dal freddo: lo schermo smette di funzionare

Quando la temperatura scende all'improvviso.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-11-2017]

iphone x freddo

L'iPhone X, modelli di punta della gamma di Apple e progettato per introdurre finalmente qualcosa di davvero innovativo, si sta rivelando un prodotto sempre più ambivalente.

Da un lato ha ricevuto apprezzamenti unanimi per i suoi componenti, tra cui spicca lo schermo Oled che è stato riconosciuto da DisplayMate come il miglior display per smartphone mai prodotto, ottimo sia dal punto di vista delle prestazioni che da quello della resa visiva.

Tuttavia, sin dal debutto l'iPhone X è stato flagellato dall'apparire di alcuni difetti che, su un telefono di questa fascia, sono imbarazzanti.

Si parte dai possibili problemi di burn-in, da cui Apple stessa ha messo in guardia gli utenti, si passa per la prevedibile fragilità del corpo in vetro e si arriva al bug in iOS che impediva di scrivere la lettera i (risolto con l'ultimo aggiornamento).

La lista dei problemi e dei difetti, purtroppo, non fa che allungarsi.

Sondaggio
Qual è l'espressione più ricorrente nella tua azienda, tra queste?
Ampia gamma
Capacità comunicative
Creativo
Dinamico
Efficace
Esperienza collaudata
Innovativo
Manageriale
Motivato
Multinazionale
Problem solving
Specializzato
Vasta esperienza

Mostra i risultati (1910 voti)
Leggi i commenti (15)

Di recente, diversi utenti hanno iniziato a segnalare l'apparire di una linea verde verticale sullo schermo, che a quanto si racconta non si manifesta immediatamente alla prima accensione, ma soltanto dopo un certo periodo di tempo e anche durante un uso assolutamente normale.

La causa ancora non è chiara, ma si pensa che si tratti di un problema elettrico che colpisce i pixel verdi di una determinata colonna (nello schermo dell'iPhone X, i sub-pixel hanno forma di rombo e quelli verdi sono allineati in linee verticali).

Apple ha fatto sapere che sta investigando sul problema, e nel frattempo sostituisce gratuitamente tutti gli esemplari che lo presentano.

iphone x linea verde

Pare inoltre che, se la temperatura ambientale sia troppo bassa, lo schermo inizi a malfunzionare o smetta del tutto di rispondere.

Anche in questo caso Apple è al corrente del difetto, che - afferma - sarà corretto in uno dei prossimi aggiornamenti di iOS.

In generale, l'iPhone X dovrebbe funzionare sempre correttamente tra i 32 e i 95 gradi Fahrenheit (ossia tra 0 e 35 gradi Celsius), ma alcuni utenti hanno segnalato malfunzionamenti anche in questo intervallo di temperature.

La spiegazione ufficiale è che un abbassamento repentino di temperatura abbia un influenza negativa sul funzionamento del display, rendendolo temporaneamente non funzionante ma comunque in grado di tornare alla piena funzionalità «dopo alcuni secondi».

Si tratta di un'eventualità che, con l'approssimarsi dell'inverno e l'attuale calo delle temperature, rischia di verificarsi facilmente nei prossimi giorni: quando escono di casa, gli utenti di iPhone X potrebbero non poter usare il proprio smartphone per un certo tempo, almeno fino a che Apple non ci metterà una pezza.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Apple risolve il congelamento dell'iPhone X

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Smartphone per interni??? :shock: :shock: :roll: :roll:
18-11-2017 14:57

{utente anonimo}
Beh, se uno si è preso 1300 euro di cellulare si merita questo e altro... :-)
17-11-2017 03:22

Fatemi capire, dagli 0 ai 35 gradi? In pratica, all'aperto, uno che si è preso 1300 euro di cellulare non può usarlo d'estate e d'inverno senza rischio di problemi?
16-11-2017 09:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Un sito Internet richiede che la password sia più complicata. Cosa fai per ricordarla?
La scrivo su un foglio di carta
Faccio di tutto per memorizzarla
La salvo sul browser e utilizzo il Completamento automatico
La salvo sullo smartphone
La salvo come nota sul computer
Impiego una utility specifica per l'immagazzinamento password

Mostra i risultati (3127 voti)
Settembre 2025
iPhone 17 Air: Apple svela il melafonino più sottile di sempre, con design in titanio ma senza SIM
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 settembre


web metrics