Apple capitola ufficialmente: adotterà USB-C

Ma non è chiaro se solo in Europa o anche nel resto del mondo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-10-2022]

apple sub c eu

«Ovviamente, dovremo adeguarci»: è con queste parole che Greg Joswiak, vicepresidente senior di Apple, ammette che l'azienda ha deciso di capitolare di fronte all'Unione Europea: come già si sospettava, doterà tutti i propri iPhone e iPad di porte USB-C.

La decisione è stata resa pubblica da Joswiak durante un'intervista con un'inviata del Wall Street Journal, durante la quale il dirigente di Apple non ha mancato di sottolineare come l'azienda per cui lavora si sia sempre operata, a suo dire, per rispettare le leggi e le normative.

Per esempio, in passato ha operato affinché i vari iDevice fossero compatibili con gli apparecchi acustici e, quando la UE, una decina di anni fa, ha preteso l'adozione di micro-USB, Apple s'è adeguata, anche se a suo modo.

Poiché la preoccupazione di fondo della UE era evitare il proliferare degli adattatori, Apple ha deciso non di adottare lo standard indicato dalle autorità di Bruxelles ma di offrire un'alternativa - a detta di Joswiak - equivalente, ossia facendo in modo che i cavi non fossero integrati negli alimentatori, ma venissero a essi collegati tramite una presa del tipo USB-A.

In tal modo ciascun utente avrebbe potuto scegliere il caricabatterie o l'accessorio preferito, pur consentendo a Apple di mantenere in vita il connettore proprietario.

In questo caso, però, sembra che non ci saranno trucchi analoghi. «Non abbiamo altra scelta se non fare come facciamo in tutto il mondo, ossia adeguarci alle leggi locali» ha ribadito il vicepresidente di Apple.

D'altra parte, Joswiak non ha precisato se l'adeguamento riguarderà soltanto i dispositivi Apple venduti in Europa, o se l'adozione di USB-C avrà effetto in tutto il mondo: a Cupertino potrebbero anche decidere di creare, per ogni iPhone, iPad e via di seguito, una variante europea con porta USB-C da affiancare alla variante "per il resto del mondo" con porta Lightning.

In ogni caso, nel rispetto delle normative europee, gli iPhone e gli iPad venduti nel Vecchio Continente dovranno forzatamente essere dotati di USB-C soltanto a partire dal 2024.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Ecco i nuovi iPad Pro, con USB Tipo-C ma senza pulsante Home

Commenti all'articolo (4)

E se lo facesse, inevitabilmente violerebbe il neonato DMA. Infrangere una legge per aggirarne un'altra mi pare ben poco furba come strategia. Leggi tutto
6-11-2022 10:07

Dal punto di vista della standardizzazione produttiva la doppia versione non avrebbe troppo senso ma, se la differenziazione la fai pagare solo ai clienti europei, magari potrebbe anche averlo... Leggi tutto
5-11-2022 14:14

{somerh}
Se diversificasse l'europa, Apple svilupperebbe applicazioni che funzionano solo con lightning...
27-10-2022 15:59

Che globalizzazione sarebbe a farla solo qui? Propongo un'alternativa: una variante per la UE da commerciare solo al di fuori... :jump: Leggi tutto
27-10-2022 11:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è tra questi il motivo più importante per connetterti e utilizzare una rete Wi-Fi pubblica?
Per poter usare Google Maps o altri servizi di Gps.
Nel caso in cui qualcuno debba mettersi in contatto urgentemente con me.
Per non consumare il mio piano dati.
Per poter utilizzare un social network come Facebook, Instagram, Snapchat o altri.
Per rimanere in contatto con i miei contatti di lavoro (il capo, i clienti, i colleghi ecc.).
Per utilizzare i servizi di streaming come Netflix, Google Music e simili.
Per consultare il mio conto corrente online / carte di credito / informazioni finanziarie.
Per rimanere in contatto con i miei figli / parenti.
Per usare o aggiornare le mie app di dating online.

Mostra i risultati (1392 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics