Apple svela l'iPhone 16e

La versione “economica” dell'iPhone si avvicina al top di gamma.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-02-2025]

iphone16e
Immagine: Apple

Mentre Microsoft lavora ai computer quantistici, Apple presenta l'ennesima versione dell'iPhone: come si vociferava si tratta in sostanza del nuovo iPhone SE, che prende però il nome di iPhone 16e.

L'iPhone 16e (il significato ufficiale della lettera non è noto) vuole infatti essere una versione "economica" del vero e proprio iPhone 16, rappresentando al tempo stesso un balzo in avanti sia dal punto di vista dell'hardware che da quello dell'aspetto rispetto al vecchio iPhone SE.

Esteticamente si richiama all'iPhone 14, del quale essenzialmente riprende forma, dimensioni (ha uno schermo OLED da 6,1 pollici) e materiale (l'alluminio) ma con una variazione: al posto della porta Lightning c'è una porta USB-C.

L'iPhone 16e supporta Face ID mentre la videocamera frontale offre un sensore da 12 megapixel TrueDepth; la videocamere posteriore, che nei modelli di punta monta più obiettivi, nel caso dell'iPhone economico offre invece un solo obiettivo, con un sensore da 48 megapixel.

Per quanto riguarda la ricarica, non è supportata la tecnologia MagSafe ma il sistema è compatibile con lo standard wireless Qi fino a 7,5 Watt.

All'interno dell'iPhone 16e c'è il processore Apple A18, lo stesso dell'iPhone 16: ciò significa che anche questa variante è in grado di offrire le funzioni di Apple Intelligence.

L'iPhone 16e si può preordinare sul sito di Apple in due colorazioni (nera e bianca) e con tre diverse opzioni per quanto riguarda la memoria interna: 128 Gbyte, 256 Gbyte e 512 Gbyte. I prezzi partono da 729 euro, mentre le consegne inizieranno il prossimo 28 febbraio.

Qui sotto, il video di presentazione dell'iPhone 16e.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
iPhone 15 troppo caldi, colpa di un bug in iOS 17
iPhone 12, una patch software per soddisfare la Francia
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
YouTuber spende 40.000 dollari per l'unboxing di un iPhone di prima generazione
L'iPhone 12 perde la connessione all'improvviso
Arriva l'iPhone 12: 5G, display ceramico e connessione magnetica
L'iPhone ci riconoscerà dalle vene del viso
Da Samsung uno smartphone a conchiglia
iPhone 12, niente caricabatterie né auricolari

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

:lol: :lol: :lol:
24-2-2025 18:41

Per un 16 Pro Max il vero costo è la guardia del corpo che devi assoldare... :twisted:
24-2-2025 14:05

E' tutto relativo, per loro è economico rispetto ai quasi 2.000 € di un 16 Pro Max con 1 TB. Leggi tutto
23-2-2025 10:30

Sì, certo, come no... Sono certo che si rivolterà nella tomba. :twisted: Leggi tutto
22-2-2025 09:48

ecco un prodotto che non potrò recensire poiché non lo comprerò mai! :wink:
21-2-2025 16:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La tecnologia attuale rende già possibile avere dei ''superpoteri'' che un tempo sembravano appannaggio solo dei personaggi di fantasia. Quale non vedi l'ora di avere?
La capacità di respingere i proiettili, come Superman.
La resistenza alla fatica e alle ferite, come Batman.
Il "senso di ragno" di Spider-Man.
L'armatura di Iron Man.
L'invisibilità, come la Donna Invisibile.
Il "senso radar" di Daredevil.
La telecinesi, come Jean Grey degli X-Men.
Il governo dell'elettricità, come Fulmine Nero.
La vista di Robocop.

Mostra i risultati (2369 voti)
Agosto 2025
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 agosto


web metrics