iPhone e iPad, gli store ammettono le app per iOS di terzi

Soltanto per gli utenti dell'Unione Europea.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-03-2024]

ios 17 4 app terze parti
Foto di Christian Lue.

Con il rilascio di iOS e iPadOS 17.4, Apple ha introdotto alcune interessanti novità - come la trascrizione dei podcast, miglioramenti a CarPlay, nuove emoji - al proprio sistema operativo; tuttavia, questa particolare release è particolare per un motivo molto preciso.

Con essa, infatti, l'azienda di Cupertino si adegua alle regole stabilite dall'Unione Europea nel Digital Markets Act: ciò significa che gli utenti di iPhone e iPad ora possono scaricare applicazioni dagli store di terze parti, e non solo dall'App Store ufficiale.

La novità, limitata alle versioni di iOS presenti nei dispositivi venduti all'interno della UE, ha alcune limitazioni, ma certamente è un grosso cambiamento rispetto al passato e al comportamento che continua a essere la norma nel resto del mondo.

Le limitazioni sono peraltro già note: Apple si riserva comunque il diritto di esaminare ogni app proveniente da fonti terze (al fine di assicurare che non compromettano la sicurezza di iOS) e anche di imporre delle commissioni agli sviluppatori che metteranno i propri software a disposizione al di fuori dell'App Store.

Un'altra particolarità dell'edizione europea di iOS 17.4 riguarda la concessione della possibilità di scegliere un motore per il browser diverso da WebKit, che è il motore usato da Safari e finora l'unico utilizzabile sui sistemi mobili di Apple.

Gli utenti europei di prodotti Apple si aspettino quindi di veder apparire, dopo l'aggiornamento a iOS 17,4, una finestra che chiede loro di scegliere il browser predefinito, come peraltro già successo in passato sotto Android e, prima ancora, sotto Windows.

Al momento pare che ci siano problemi che impediscono l'apparizione di quella finestra; per risolverli, Apple suggerisce di disattivare i servizi di localizzazione per 10 secondi e poi riattivarli.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Questa sì che è una svolta epocale, aspettiamo però di vedere quanti sviluppatori saranno disposti a pagare il pizzo di Apple - che peraltro mi sembra non proprio in linea con il DMA - per poter mettere i loro software a disposizione al di fuori dello store. Leggi tutto
16-3-2024 18:41

caro {considero} Stai facendo confusione mettendo in un minestrone tutto quanto e confondendo invece di chiarire. :evil: Facciamo ordine e chiariamo cose diverse senza impicciarsi. =; Allora risolviamo la prima contraddizione; bacchettano le ditte americane e sono genuflessi agli americani! :? o Una o l'altra non tutte e due... Leggi tutto
10-3-2024 22:18

{considero}
Il gioco dei dirigenti europei è interessante per uno psichiatra: da una parte bacchettano le aziende, quasi tutte americane, per la privacy e per la libera concorrenza, dall'altra sono praticamente genuflessi agli americani, dall'altra ancora considerano i cittadini europei come degli ovini da irregimentare con... Leggi tutto
9-3-2024 15:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste dieci affermazioni concordi di più?
I soldi non sono tutto nella Vita. Adesso cerca di farlo capire anche all'ufficiale giudiziario.
Non bisogna calpestare i Sentimenti altrui. Gli unici autorizzati a farlo portano gli anfiibi.
Ama il prossimo tuo. No, non questo, il prossimo!
La Salute è la cosa più importante. C'è soddisfazione a suicidare un organismo funzionante al 100%?
E' l'Amore che muove il Mondo. Chi ha premuto il bottone della pausa?
Una persona Produttiva si alza all'alba. Proprio mentre sta chiudendo la Borsa di Tokio.
La Famiglia è uno dei valori fondamentali. Me lo dicono sempre le mie due mamme e i miei tre papà!
Il Lavoro ci rende liberi. Questo è giusto, infatti sappiamo da dove viene la frase, vero?
Il merito viene sempre premiato. Specie se i tuoi talenti li esprimi nel sesso con qualcuno ricco.
Non dovrei perdere tempo a leggere fesserie del genere. Hai ragione, ma l'hai capito troppo tardi!

Mostra i risultati (2788 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics