iPhone e iPad, gli store ammettono le app per iOS di terzi

Soltanto per gli utenti dell'Unione Europea.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-03-2024]

ios 17 4 app terze parti
Foto di Christian Lue.

Con il rilascio di iOS e iPadOS 17.4, Apple ha introdotto alcune interessanti novità - come la trascrizione dei podcast, miglioramenti a CarPlay, nuove emoji - al proprio sistema operativo; tuttavia, questa particolare release è particolare per un motivo molto preciso.

Con essa, infatti, l'azienda di Cupertino si adegua alle regole stabilite dall'Unione Europea nel Digital Markets Act: ciò significa che gli utenti di iPhone e iPad ora possono scaricare applicazioni dagli store di terze parti, e non solo dall'App Store ufficiale.

La novità, limitata alle versioni di iOS presenti nei dispositivi venduti all'interno della UE, ha alcune limitazioni, ma certamente è un grosso cambiamento rispetto al passato e al comportamento che continua a essere la norma nel resto del mondo.

Le limitazioni sono peraltro già note: Apple si riserva comunque il diritto di esaminare ogni app proveniente da fonti terze (al fine di assicurare che non compromettano la sicurezza di iOS) e anche di imporre delle commissioni agli sviluppatori che metteranno i propri software a disposizione al di fuori dell'App Store.

Un'altra particolarità dell'edizione europea di iOS 17.4 riguarda la concessione della possibilità di scegliere un motore per il browser diverso da WebKit, che è il motore usato da Safari e finora l'unico utilizzabile sui sistemi mobili di Apple.

Gli utenti europei di prodotti Apple si aspettino quindi di veder apparire, dopo l'aggiornamento a iOS 17,4, una finestra che chiede loro di scegliere il browser predefinito, come peraltro già successo in passato sotto Android e, prima ancora, sotto Windows.

Al momento pare che ci siano problemi che impediscono l'apparizione di quella finestra; per risolverli, Apple suggerisce di disattivare i servizi di localizzazione per 10 secondi e poi riattivarli.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Questa sì che è una svolta epocale, aspettiamo però di vedere quanti sviluppatori saranno disposti a pagare il pizzo di Apple - che peraltro mi sembra non proprio in linea con il DMA - per poter mettere i loro software a disposizione al di fuori dello store. Leggi tutto
16-3-2024 18:41

caro {considero} Stai facendo confusione mettendo in un minestrone tutto quanto e confondendo invece di chiarire. :evil: Facciamo ordine e chiariamo cose diverse senza impicciarsi. =; Allora risolviamo la prima contraddizione; bacchettano le ditte americane e sono genuflessi agli americani! :? o Una o l'altra non tutte e due... Leggi tutto
10-3-2024 22:18

{considero}
Il gioco dei dirigenti europei è interessante per uno psichiatra: da una parte bacchettano le aziende, quasi tutte americane, per la privacy e per la libera concorrenza, dall'altra sono praticamente genuflessi agli americani, dall'altra ancora considerano i cittadini europei come degli ovini da irregimentare con... Leggi tutto
9-3-2024 15:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale fra questi consigli è davvero irrinunciabile per avere un Pc sempre in ottima forma? Rispondi al sondaggio e discutine con noi.
Cancellare i file non necessari.
Evitare le temperature eccessive.
Installare e aggiornare il software antivirus.
Interrompere o limitare l'uso di funzioni non essenziali.
Mantenere il computer ottimizzato e costantemente aggiornato.
Mantenere puliti display e tastiere.
Mettere il portatile in modalità "sleep" o "ibernazione" quando si effettua una pausa.
Non lasciare che il notebook si surriscaldi.
Utilizzare una borsa porta PC.

Mostra i risultati (3238 voti)
Ottobre 2025
Caricabatterie universale: dal 2028 in UE obbligatori USB-C e cavi rimovibili. Per la sostenibilità
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 ottobre


web metrics