iPhone 15 troppo caldi, colpa di un bug in iOS 17

Apple punta il dito anche contro le app di terze parti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-10-2023]

iphone 15 caldi bug io 17

L'iPhone 15, nelle sue diverse varianti, è in circolazione da meno di un mese ma fin da subito i primi acquirenti ne hanno notato un comportamento sospetto: in certe condizioni si surriscalda a un punto tale che diventa difficile tenerlo in mano.

Le prime ipotesi circa le cause prendevano in considerazione i nuovi materiali usati per questo modello di iPhone (a partire dal corpo in titanio), accusati anche di essere il motivo per cui l'attuale generazione degli smartphone di Apple pare essere meno resistente alle cadute rispetto a quella precedente.

Ora Apple ha deciso di intervenire in prima persona nella questione, forse anche per difendere le proprie scelte in fatto di materiali, riconoscendo innanzitutto le lamentele esistenti circa il fatto che alcuni dispositivi diventano «più caldi di quanto ci si aspetti» se si verificano certe condizioni.

L'azienda afferma inoltre che il fenomeno si verifica soltanto nei giorni immediatamente successivi alla prima accensione (o dopo un ripristino), quando il telefono è impegnato nelle primissime operazioni di configurazione, e di essere comunque in contatto con gli autori di certe app sulle quali riversa una parte della colpa per quanto sta accadendo.

D'altra parte, un po' a mezza bocca, Apple ammette anche che potrebbe esserci un bug in iOS 17 con una certa responsabilità per i vari surriscaldamenti: un futuro aggiornamento lo risolverà, e si spera che ciò ponga fine alla storia degli iPhone 15 che si surriscaldano.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Galaxy Note 7 che esplodono, la colpa è di chi li ha progettati
Perché gli smartphone prendono fuoco?
Lo smartwatch che ti brucia il polso
Richiami per 2 milioni di Surface Pro, Pro 2 e Pro 3: prendono fuoco
Le 5 principali insidie dell'estate per i computer portatili
Seria vulnerabilità HP Laserjet: hacker le possono far esplodere

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

No, compratelo prima che lo firmi la Ferragni...
30-12-2023 13:17

"E' uscito il nuovo iPhone, compratelo finché è ancora caldo!" :lol: :lol:
30-12-2023 12:49

Strano che non ne abbiano approfittato per coniare lo slogan "l'iPhone più caldo di sempre"; qualche (tutti?) fanboy ci avrebbe creduto alla feature...
30-12-2023 10:15

E' una feature così il fortunato possessore si può scaldare le mani nelle giornate fredde, uno scaldamani da 1000 e passa euri che fa anche le telefonate... :malol:
8-10-2023 14:16

La scusa "dei certi giorni" mi ricorda una mia ex che diceva che in certi giorni non poteva fare certe cose! :evil: Ora mi e chiaro :!: Lei si è trasformata in un iPhone15 :shock: ho fatto bene a non scegliere gli iPhone :twisted:
3-10-2023 20:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dicono che il software è la parte del computer contro la quale è possibile solo imprecare, l'hardware è quella che si può anche prendere a calci. Quale hai preso a calci più frequentemente?
Case e alimentatore
Scheda madre
Processore o CPU
Schede video e audio
Hard disk
Lettori Cd / Dvd
Monitor
Stampanti e scanner
Tastiera e mouse

Mostra i risultati (1677 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics