Fitbit richiama gli smartwatch Ionic: possono causare ustioni

Sono oltre 170 i casi di surriscaldamento già segnalati in tutto il mondo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-03-2022]

fitbit ionic rimborsi

Se avete uno smartwatch Fitbit Ionic (modello prodotto tra il 2017 e il 2020), provvedete a contattare subito l'azienda tramite l'apposita pagina web: è stato infatti diramato un richiamo per questi dispositivi a causa del rischio di ustioni.

Già sono stati segnalati 115 casi di surriscaldamento della batteria nei soli Stati Uniti (e 59 nel resto del mondo), che hanno causato ferite in 78 di essi (40 nel resto del mondo): in due casi, gli utenti sono stati vittime di ustioni di terzo grado, e in quattro casi di ustioni di secondo grado.

Chi si mette in contatto con Fitbit riceve un pacco per la restituzione del prodotto e ottiene il diritto a un rimborso completo, oltre a uno sconto del 40% per l'acquisto di altri dispositivi Fitbit.

Si calcola che nel mondo siano stati venduti quasi 1,7 mlioni di dispositivi Fitbit Ionic, di cui 1 milione nei soli Stati Uniti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Concordo, anzi, a mia memoria sono sicuramente di più i casi in cui non c'è stata alcuna proattività nella rifusione del danno. O sono molto onesti e corretti e tengono molto all'immagine dell'azienda o la cacca che hanno pestato è molto più grossa di quello che raccontano e vogliono evitare guai peggiori incentivando in modo veramente... Leggi tutto
5-3-2022 13:09

La buona notizia è che almeno si sono attivati per rifondere il danno. Non sempre accade se non li obblighi per vie legali. La cattiva :?: è che ora molta gente si renderà conto che usare dispositivi elettrici a contatto prolungato non è una grande idea: i sexy shops accuseranno il colpo :malol:
5-3-2022 09:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni concordi maggiormente?
Il cloud computing può migliorare il contributo della funzione IT alla strategia aziendale.
Il cloud computing può aumentare la capacità di innovazione dei dipartimenti IT.
La mia azienda ha già implementato servizi cloud o progetta di farlo.
I servizi cloud sarà una componente importante per il successo della mia azienda nei prossimi 12 mesi.
Il cloud computing consente una riduzione dei costi di manutenzione dell'IT.
Il cloud computing consente una diminuzione dei costi IT e di gestione e miglioramento nell'efficienza dei processi.
Il cloud computing offre maggiori vantaggi per il business rispetto all'outsourcing tradizionale.

Mostra i risultati (675 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics