Fitbit richiama gli smartwatch Ionic: possono causare ustioni

Sono oltre 170 i casi di surriscaldamento già segnalati in tutto il mondo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-03-2022]

fitbit ionic rimborsi

Se avete uno smartwatch Fitbit Ionic (modello prodotto tra il 2017 e il 2020), provvedete a contattare subito l'azienda tramite l'apposita pagina web: è stato infatti diramato un richiamo per questi dispositivi a causa del rischio di ustioni.

Già sono stati segnalati 115 casi di surriscaldamento della batteria nei soli Stati Uniti (e 59 nel resto del mondo), che hanno causato ferite in 78 di essi (40 nel resto del mondo): in due casi, gli utenti sono stati vittime di ustioni di terzo grado, e in quattro casi di ustioni di secondo grado.

Chi si mette in contatto con Fitbit riceve un pacco per la restituzione del prodotto e ottiene il diritto a un rimborso completo, oltre a uno sconto del 40% per l'acquisto di altri dispositivi Fitbit.

Si calcola che nel mondo siano stati venduti quasi 1,7 mlioni di dispositivi Fitbit Ionic, di cui 1 milione nei soli Stati Uniti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Concordo, anzi, a mia memoria sono sicuramente di più i casi in cui non c'è stata alcuna proattività nella rifusione del danno. O sono molto onesti e corretti e tengono molto all'immagine dell'azienda o la cacca che hanno pestato è molto più grossa di quello che raccontano e vogliono evitare guai peggiori incentivando in modo veramente... Leggi tutto
5-3-2022 13:09

La buona notizia è che almeno si sono attivati per rifondere il danno. Non sempre accade se non li obblighi per vie legali. La cattiva :?: è che ora molta gente si renderà conto che usare dispositivi elettrici a contatto prolungato non è una grande idea: i sexy shops accuseranno il colpo :malol:
5-3-2022 09:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tecnologia emeregente avrà il maggiore impatto nei prossimi cinque anni?
La blockchain
L'Internet delle cose (IoT)
Il Cloud
L'intelligenza artificiale

Mostra i risultati (397 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio


web metrics