Tesla e la batteria che dura 100 anni



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-06-2022]

tesla batteria 100 anni

Una delle questioni più sentiti quando si parla di veicoli elettrici è quella che riguarda le batterie: al di là dei tempi necessari per la ricarica, è noto che sono tutt'altro che eterne e che dopo un certo periodo di tempo vanno sostituite, con costi non indifferenti.

Inoltre, la loro produzione non è esattamente green: l'estrazione di alcuni elementi indispensabili per le batterie agli ioni di litio (come il cobalto, usato per gli elettrodi) non soltanto è inquinante, ma anche pericolosa per i minatori, che possono sviluppare malattie respiratorie e altri problemi di salute.

La ricerca di un'alternativa alle attuali batterie ha portato Tesla, forse il più famoso produttore di veicoli elettrici, a rivolgersi all'esperto Jeff Dahn della Dalhousie University di Halifax, insieme al quale nel 2016 ha fondato la propria divisione Advanced Battery Research.

Qui è nata l'idea di un nuovo tipo di batteria, recentemente descritta in uno studio pubblicato su Journal of the Electrochemical Society dall'accattivante titolo Li[Ni0.5Mn0.3Co0.2]O2 as a Superior Alternative to LiFePO4 for Long-Lived Low Voltage Li-Ion Cells, a base di nichel.

L'utilizzo del nichel è la chiave che consente di realizzare batterie che offrono una densità energetica superiore a quella delle batterie LiFePo4, il che consente quindi di realizzare accumulatori di dimensioni più contenute rispetto a quelli attuali, pur offrendo la stessa autonomia al veicolo, oppure ovviamente di realizzare accumulatori delle medesime dimensioni degli attuali e che consentono di ottenere un'autonomia superiore.

La possibilità di ridurre le dimensioni delle batterie, e quindi il numero delle celle, porta ad aver un bisogno inferiore di quegli elementi (come il già citato cobalto) la cui estrazione è problematica per i motivi descritti.

I vantaggi però non sono tutti qui. La nuova tecnologia consente anche di produrre batterie con una vita molto più lunga: in condizioni ideali, in cui la temperatura è tenuta costante a 25 gradi Celsius, secondo lo studio una batteria del tipo ideato da Tesla può arriva a durare intorno ai 100 anni.

Ovviamente, non è possibile sapere se e quando vedremo in vendita una Tesla equipaggiata con queste nuove batterie. I risultati raggiunti sinora devono essere però sicuramente graditi all'azienda di Elon Musk, che ha rinnovato la collaborazione con Jeff Dahn fino al 2026. Speriamo, per allora, di riuscire a vedere anche qualche prodotto concreto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

Si chiama "calendar life": non importa se usate o non usate la batteria, quella si degraderà comunque negli anni; se la usate, si degraderà DI PIU', quindi durerà meno della "shelf life". Quindi, se l'utilizzo accorcia la vita della batteria di 3 anni, c'è molta differenza se la calendar life di partenza è di 10 anni... Leggi tutto
10-7-2022 18:00

Cero, questo è noto, ma considerato che la batteria di un auto è estremamente improbabile resti carica e inutilizzata per più di qualche mese questo è un parametro poco utile per determinarne la durata e per sbandierarlo come progresso particolarmente utile. Una batteria ricaricabile per autotrazione, veramente innovativa, dovrebbe, ad... Leggi tutto
10-7-2022 14:34

Magari c'è chi ha visto Wayward Pines e si è fatto strane idee... :jump:
4-7-2022 09:55

Sono semplici NMC 532, inventate 4 o 5 anni fa, dopo le NMC 333, prima alternativa alle LiFePO4. Siamo già passati alle 622 e poi alle "temibili" 811. Ma a parte questo... sul serio c'è gente che ha capito che la RICARICA e non la BATTERIA dura 100 anni??? :lol: :lol: :lol:
4-7-2022 09:29

Ni. Nel senso che il numero di cicli di carica/scarica è un parametro per valutare la vita delle batterie, ma tutte (o quasi) hanno un degrado anche senza essere usate in quanto gli elementi chimici che la compongono a lungo andare si "esauriscono" (probabilmente non è il termine corretto ma rende l'idea). Come le pile usa e... Leggi tutto
3-7-2022 18:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Devi indicare un indirizzo email per creare un account temporaneo su un sito Internet (ad esempio, per effettuare un ordine). Quale indirizzo email digiti?
Ho un solo indirizzo email che uso per tutte le registrazioni
Ho un indirizzo email che uso esclusivamente in queste situazioni
Uso l'indirizzo email dell'ufficio

Mostra i risultati (1384 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics