Apple, il governo britannico vuole una backdoor in iCloud

Tutti gli enti governativi avrebbero accesso ai dati degli utenti, aggirando la crittografia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-02-2025]

apple governo britannico backdoor icloud
Immagine generata con DiffusionArt.

Il governo britannico deve aver preso un po' troppo sul serio i modelli descritti da 1984 di George Orwell o, più di recente, in V per Vendetta di Alan Moore, se è vero quanto riporta il Sun.

Apple avrebbe infatti ricevuto l'ordine di creare una backdoor per garantire l'accesso a tutti i dati presenti su iCloud, aggirando la crittografia: in questo modo i vari enti statali potrebbero consultarli senza nemmeno aver bisogno di un ordine del tribunale.

L'ordine è stato emanato in base a una legge del 2016, l'Investigatory Powers Act, il cui scopo ufficiale è facilitare le indagini sui crimini qualora queste abbiano bisogno di accedere a comunicazioni o di operare intercettazioni.

Quanto richiesto a Apple è però molto diverso: si tratta di un accesso illimitato e incondizionato, indipendente dall'esistenza di un'ipotesi di reato.

Al momento in cui scriviamo l'azienda di Cupertino, che notoriamente non è molto collaborativa nei confronti di chi avanzi questo genere di richieste, non ha ancora commentato ufficialmente la notizia, ma ufficiosamente starebbe valutando l'ipotesi di ritirare alcuni servizi dal Regno Unito pur di non derogare ai propri standard di sicurezza.

Le associazioni in difesa dei diritti civili hanno già iniziato a far sentire la propria voce in segno di protesta. In particolare, Big Brother Watch ha dichiarato: «Siamo estremamente turbati dalle notizie secondo cui il governo britannico avrebbe ordinato ad Apple di creare una backdoor che di fatto violerebbe la crittografia per milioni di utenti. Si tratta di un attacco senza precedenti al diritto alla privacy che non trova spazio in nessuna democrazia».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
The Fappening, identificato l'intrusore
Foto rubate da iCloud, le celebrità fanno causa a Google
Il Fappening travestito da malware
Hacker rubano 12 milioni di ID Apple all'FBI (che smentisce)

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

:evil:
21-2-2025 20:06

Eh no, a volte non mi fido neppure di me stesso, figurati degli altri... :wink: Leggi tutto
21-2-2025 18:08

Ok, non lo ricordavo ma ora che me lo riporti mi torna alla mente qualcosa, la ricerca non me lo aveva trovato, si era concentrata sui fatti più recenti, forse qualche subdolo scherzo della IA di Google che si è intromessa??? :wink: Leggi tutto
21-2-2025 18:07

Allora non ci si puo' piu' fidare di nessuno... :cry:
18-2-2025 08:48

La fonte che ho rintracciato diceva espressamente che nel 2016 Apple ha concesso al governo cinese non solo di conservare i dati di iCloud in patria per quanto concerne i propri concittadini, ma anche di disporre delle chiavi di decodifica dei backups degli stessi. In altri termini, possono vedere tutto. Inoltre in almeno nove casi ha... Leggi tutto
18-2-2025 08:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di questi scienziati avrebbe meritato il premio Nobel?
Andrew Benson, per la scoperta del Ciclo di Calvin della fotosintesi clorofilliana.
Dmitri Mendeleev, per l'ideazione della tavola periodica degli elementi.
Fred Hoyle, per gli studi sulla nucleosintesi stellare.
Jocelyn Bell Burnell, per la scoperta delle pulsar.
Nikola Tesla, per i suoi lavori sulla trasmissione delle onde radio.
Albert Schatz, per la scoperta della streptomicina (rimedio contro la tubercolosi).
Chien-Shiung Wu, per i lavori sulla legge di conservazione della parità.
Oswald Avery, per gli studi sulla trasmissione dei caratteri ereditari tramite DNA.
Douglas Prasher, per la scoperta della proteina fluorescente verde.
Lise Meitner, per il contributo ai lavori sulla fissione nucleare.

Mostra i risultati (1964 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics