Accedendo anche agli accounti di altri utenti.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-08-2018]
Un sedicenne di Melbourne, in Australia, è riuscito a penetrare più volte all'interno dei sistemi di Apple, scaricando oltre 90 Gbyte di file «sicuri» nel corso di oltre un anno di incursioni.
Il ragazzo, il cui nome non è stato reso noto per motivi legati alla sua età, era un fan dell'azienda della Mela e sognava di riuscire, un giorno, a lavorare per essa. Nel frattempo, ha pensato bene di craccarla.
Quando l'intrusione è stata scoperta, Apple ha avvisato l'FBI e la polizia federale australiana, che ha fatto irruzione in casa dell'adolescente e l'ha arrestato.
Gli agenti hanno anche sequestrato due MacBook i cui numeri seriali «corrispondono a quelli dei dispositivi usati per accedere ai sistemi interni», uno smartphone e un disco rigido esterno. Su questi dispositivi è stato trovato il software usato per compiere l'opera.
I dettagli sul metodo che ha permesso al giovanissimo hacker di violare la sicurezza di Apple non sono stati resi noti, ma pare che egli sia riuscito a entrare in possesso delle «chiavi di autorizzazione», codici in teoria ben protetti che consentono di accedere ai sistemi interni dell'azienda.
Sicurezza in vacanza | ||
|
La violazione, protrattasi per più di un anno, ha consentito al sedicenne non solo di scaricare file riservati ma anche di accedere agli account di altri utenti di Apple, per poi salvare tutti i dati e le istruzioni in una directory dal pittoresco nome di hacky hack hack.
Portato davanti al Tribunale dei Minori, il ragazzo s'è dichiarato colpevole. Il giudice ha deciso, considerate le complicazioni del caso, di rimandare la sentenza al prossimo mese.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Allegati in email | ||
|
Gladiator