Pixel e Pixel XL sono i nuovi smartphone di Google

Arriveranno a ottobre insieme alla realtà virtuale di Daydream e a un rinnovato Chomecast.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-09-2016]

google pixel

Se a settembre l'attenzione sarà monopolizzata dall'iPhone 7 (atteso entro pochi giorni), Google si appresta invece a catturare tutti gli sguardi nel mese di ottobre.

Secondo quanto riporta Android Police, il prossimo 4 ottobre saranno ufficialmente svelati Pixel e Pixel XL (precedentemente noti come Sailfish e Marlin), due nuovi smartphone prodotti da HTC e destinati a raccogliere l'eredità del marchio Nexus.

La differenza principale tra i due, riflessa nel nome, è presto spiegata: Pixel avrà uno schermo da 5 pollici, mentre Pixel XL avrà uno schermo da 5,5 pollici.

I nomi scelti da Google sono peraltro significativi: segnano infatti l'inizio del rientro dell'intera offerta di hardware della Grande G sotto un unico marchio che ha già debuttato tempo fa sui notebook, con i Chromebook Pixel, e sui tablet con il Pixel C.

Le indiscrezioni sostengono che Pixel offra una risoluzione di 1080x1920 pixel, un SoC quad core a 2 GHz, 4 Gbyte di RAM, 32 Gbyte di memoria interna, fotocamera posteriore da 12 megapixel, fotocamera anteriore da 8 megapixel, porta USB Tipo-C, Bluetooth 4.2 e batteria da 2.770mAh.

Pixel XL, invece, oltre allo schermo più grande offre anche una risoluzione superiore (2560x1440 pixel), la stessa quantità di RAM abbinata a un SoC quad core prodotto da Qualcomm (non è chiaro se si tratti dello Snapdragon 820, 821 o 823), le medesime fotocamere del modello inferiore, 32 o 128 Gbyte di memoria interna, Bluetooth 4.2, porta USB Tipo-C e una batteria da 3.450 mAh.

Per entrambi i modelli, naturalmente, il sistema operativo è il recente Android 7.0 Nougat.

Sondaggio
Sim o Wi-Fi?
Con Sim e piano dati attivo. - 15.1%
Con Sim ma senza piano dati. - 2.4%
Ho Sim e piano dati ma uso soprattutto il Wi-Fi. - 39.4%
Solo Wi-Fi. - 43.1%
  Voti totali: 1554
 
Leggi i commenti (4)

Stando alla fonte interna che ha rivelato l'esistenza dei due smartphone, Google ha intenzione di investire massicciamente nel marketing di questi dispositivi minimizzando il ruolo di HTC nella loro creazione e sottolineando che essi offrono «un'esperienza e un design unicamente di Google».

Pixel e Pixel XL non saranno però le soli star della presentazione di ottobre: in quel giorno dovrebbe debuttare anche Daydream, la piattaforma per la realtà virtuale elaborata a Mountain View e pronta ad accogliere partner volenterosi che desiderino produrre visori e controller compatibili.

Sempre a ottobre arriverà anche la nuova versione di Chromecast, un dispositivo che non viene aggiornato dall'anno scorso e che in questa rinnovata veste introdurrà il supporto alla definizione Ultra Alta 4K.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La NSA non spiava solo i cittadini USA ma anche i governi di Francia, Germania e Italia. Qual è la tua reazione di fronte a questa notizia? (se vuoi dare risposte multiple o commentare ulteriormente, usa il forum)
Sono profondamente indignato: come si sono permessi?
Sono stupito che gli USA siano arrivati a questo punto.
In fondo lo fanno per prevenire gli attentati; quindi li giustifico, almeno parzialmente.
Non mi sorprende. E' da un po' che l'Europa non conta più un tubo.
Accidenti! Avranno ascoltato anche le telefonate con la mia fidanzata/o.
I nostri politici non hanno nulla di più importante di cui preoccuparsi?
Lo so perfino io che i telefoni sono spiati, figuriamoci i terroristi.
Avevano ragione quelli di Zeus News, quando già nel 2001 scrivevano di Echelon.

Mostra i risultati (3312 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics