Pixel e Pixel XL sono i nuovi smartphone di Google

Arriveranno a ottobre insieme alla realtà virtuale di Daydream e a un rinnovato Chomecast.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-09-2016]

google pixel

Se a settembre l'attenzione sarà monopolizzata dall'iPhone 7 (atteso entro pochi giorni), Google si appresta invece a catturare tutti gli sguardi nel mese di ottobre.

Secondo quanto riporta Android Police, il prossimo 4 ottobre saranno ufficialmente svelati Pixel e Pixel XL (precedentemente noti come Sailfish e Marlin), due nuovi smartphone prodotti da HTC e destinati a raccogliere l'eredità del marchio Nexus.

La differenza principale tra i due, riflessa nel nome, è presto spiegata: Pixel avrà uno schermo da 5 pollici, mentre Pixel XL avrà uno schermo da 5,5 pollici.

I nomi scelti da Google sono peraltro significativi: segnano infatti l'inizio del rientro dell'intera offerta di hardware della Grande G sotto un unico marchio che ha già debuttato tempo fa sui notebook, con i Chromebook Pixel, e sui tablet con il Pixel C.

Le indiscrezioni sostengono che Pixel offra una risoluzione di 1080x1920 pixel, un SoC quad core a 2 GHz, 4 Gbyte di RAM, 32 Gbyte di memoria interna, fotocamera posteriore da 12 megapixel, fotocamera anteriore da 8 megapixel, porta USB Tipo-C, Bluetooth 4.2 e batteria da 2.770mAh.

Pixel XL, invece, oltre allo schermo più grande offre anche una risoluzione superiore (2560x1440 pixel), la stessa quantità di RAM abbinata a un SoC quad core prodotto da Qualcomm (non è chiaro se si tratti dello Snapdragon 820, 821 o 823), le medesime fotocamere del modello inferiore, 32 o 128 Gbyte di memoria interna, Bluetooth 4.2, porta USB Tipo-C e una batteria da 3.450 mAh.

Per entrambi i modelli, naturalmente, il sistema operativo è il recente Android 7.0 Nougat.

Sondaggio
Sim o Wi-Fi?
Con Sim e piano dati attivo. - 15.1%
Con Sim ma senza piano dati. - 2.4%
Ho Sim e piano dati ma uso soprattutto il Wi-Fi. - 39.4%
Solo Wi-Fi. - 43.1%
  Voti totali: 1554
 
Leggi i commenti (4)

Stando alla fonte interna che ha rivelato l'esistenza dei due smartphone, Google ha intenzione di investire massicciamente nel marketing di questi dispositivi minimizzando il ruolo di HTC nella loro creazione e sottolineando che essi offrono «un'esperienza e un design unicamente di Google».

Pixel e Pixel XL non saranno però le soli star della presentazione di ottobre: in quel giorno dovrebbe debuttare anche Daydream, la piattaforma per la realtà virtuale elaborata a Mountain View e pronta ad accogliere partner volenterosi che desiderino produrre visori e controller compatibili.

Sempre a ottobre arriverà anche la nuova versione di Chromecast, un dispositivo che non viene aggiornato dall'anno scorso e che in questa rinnovata veste introdurrà il supporto alla definizione Ultra Alta 4K.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Di quale generazione fai parte?
Generazione silenziosa: i nati tra il 1925 e il 1945
Baby boomers: i nati tra il 1945 e il 1965
Generazione X: i nati tra il 1965 e il 1980
Generazione Y (o Millennials): i nati tra il 1980 e il 1995
Generazione Z (o Post-Millennials): i nati dal 1995 al 2010
Generazione Alpha (o Screenagers): i nati dopo il 2010

Mostra i risultati (4247 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics