Android 7.0 Nougat, ecco le novità

Google ha iniziato a distribuire l'ultima versione di Android. I primi a riceverla sono i Nexus.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-08-2016]

arriva nougat

Google ha ufficialmente lanciato Android 7.0 Nougat, la cui esistenza era stata annunciata lo scorso marzo, e nelle prossime settimane l'aggiornamento arriverà su tutti i dispositivi che lo supportano.

I primi a riceverlo saranno naturalmente i dispositivi Nexus. In dettaglio, si tratta di Nexus 6, Nexus 5X, Nexus 6P, Nexus 9, Nexus Player, Pixel C e Android One: tutti questi riceveranno Nougat OTA, ossia senza necessità di connettere il dispositivo a un PC.

Il primo smartphone a usare Android 7.0 nativamente sarà invece il V20, nuovo top di gamma di LG.

Tra le novità introdotte da Nougat, Google nel post che ne annuncia la disponibilità sottolinea in particolare le ampliate possibilità di personalizzazione a partire dall'aumento delle emoji disponibili di default, che ora sono oltre 1.500 (di queste, 72 completamente nuove).

Nougat è inoltre in grado di utilizzare due lingue contemporaneamente e di personalizzare le impostazioni locali di ogni app in base alla lingua adoperata in quel momento.

emoji e quick settings
Nuove emoji e il menu Impostazioni Rapide

Dal punto di vista della praticità debutta un menu di Impostazioni Rapide rivisto per poter gestire con maggior facilità opzioni quali l'attivazione del Bluetooth e del Wi-Fi o accendere la toricia. L'utente può disporre le diverse tile in base alle proprie preferenze.

Novità probabilmente più sostanziali sono quelle che Google rubrica sotto la dicitura "produttività", a partire dalla possibilità di far funzionare due app fianco a fianco grazie alla funzione multi-window. Le finestre, ora affiancabili, si possono ridimensionare trascinando la linea che le separa.

Sondaggio
Cosa fai se non usi un'applicazione da molto tempo?
La lascio nel dispositivo, potrei averne bisogno un giorno
La eliminano. Quando ne avrò bisogno, la scaricherò di nuovo

Mostra i risultati (1473 voti)
Leggi i commenti (4)

Anche il sistema delle notifiche ha visto qualche miglioria: ora si può rispondere a uno notifica senza dover necessariamente aprire l'app relativa.

Il passaggio da un'app all'altra è stato poi semplificato: con un doppio tap sul pulsante Overview (quello che mostra tutte le app aperte) si alternano rapidamente le ultime due utilizzate.

multi window
Due finestre affiancate verticalmente

Altri miglioramenti riguardano il potenziamento della funzione Doze, che mette il dispositivo in modalità "a basso consumo" automaticamente quando non viene usato, facendo così durare di più la batteria.

L'ultimo aspetto importante è quello relativo alla sicurezza. Per proteggere al meglio i dispositivi con Android 7.0 Nougat è stato introdotto il Seamless Update, che permette di installare le nuovi versioni del software in backgroud e di ottimizzare le app per la nuova versione senza interrompere l'utilizzo.

Miglioramenti sono stati apportati anche alla crittografia dei singoli file e, grazie alla tecnologia Direct Boot ora non solo i dispositivi si avviano più velocemente ma le app girano in un ambiente sicuro già prima che l'utente sblocchi lo smartphone o il tablet dopo un riavvio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

A mio avviso una "vera" nuova versione sarà quando Google inserirà in android un sistema di aggiornamento automatico del sistema operativo (sarebbe sufficiente per le sole patch di sicurezza), in stile windows update; ma penso sia solo una pia illusione...
25-8-2016 23:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa ne pensi del ritocco digitale dei film classici (non solo di fantascienza)?
E' un falso storico; i film vanno visti come furono girati.
E' necessario, per evitare che certi film vengano dimenticati.
Va bene, basta che sia indicato chiaramente.
Non me ne può fregar di meno.

Mostra i risultati (3487 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics