Google riconosce i problemi audio nei Pixel e Pixel XL

Si tratta di un difetto hardware, ma l'unica soluzione è cambiare lo smartphone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-03-2017]

google pixel audio

Se siete in possesso di uno smartphone Google Pixel o Pixel XL, e se all'improvviso non riuscite più a farvi sentire durante le telefonate o i vostri video mancano dell'audio, rassegnatevi: l'unica soluzione è cambiare il telefono.

Fortunatamente, dopo le lamentele avanzate da numerosi utenti, Google ha riconosciuto la presenza di un problema hardware che può interessare uno, due, o tutti e tre i microfoni dei Pixel, ed è pronta a sostituirli gratuitamente.

I sintomi che qualcosa no va nel verso giusto vanno dalla sparizione completa della capacità di registrare suoni nei casi più gravi fino alla semplice apparizione di disturbi e distorsioni audio nei casi meno gravi. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quando fai la spesa, qual è tra questi il profilo in cui ti ritrovi maggiormente?
Vado dritto verso quello che devo comprare e non perdo tempo: guardo solo le caratteristiche del prodotto e quanto costa.
Leggo sempre attentamente le etichette dei prodotti.
Per me gli acquisti sono necessari per una vita piena e appagante.
Per me il prezzo è più importante della marca.
Preferisco essere servito piuttosto che servirmi da solo.

Mostra i risultati (1883 voti)
Leggi i commenti (4)
Qualunque sia l'effetto, la causa è sempre una delle due possibili: la rottura di una delle saldature sul chip audio, o la presenza di un microfono difettoso.

Il gigante di Mountain View sostiene che il problema non dovrebbe presentarsi nei modelli costruiti a partire da gennaio, poiché in essi le saldature sono state rinforzate.

È però possibile che chi ha già ottenuto un telefono sostitutivo possa trovarsi nuovamente di fronte al medesimo difetto: nei primi tempi, infatti, Google non aveva «compreso bene il problema» e potrebbe aver consegnato smartphone che prima o poi si guasteranno allo stesso modo. Anche in questi casi la successiva sostituzione è gratuita.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Quindi anche Google/HTC c'è cascata nella trappola del faccio uscire il top di gamma - peraltro a prezzi da vera paura - con problema incorporato, se vogliamo meno pericoloso di quello di Samsung ma, comunque, assai fastidioso. Continuo a tenermi il mio Nexus 6P costato meno della metà e perfettamente funzionante e soddisfacente. =)
19-3-2017 12:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai dei rimpianti per la tua vita finora?
Avrei voluto vivere la vita secondo le mie inclinazioni e non secondo le aspettative degli altri.
Ho fatto l'amore meno di quanto mi sarebbe piaciuto.
Non avrei voluto lavorare così duramente.
Ho viaggiato meno di quello che avrei voluto.
Avrei voluto avere il coraggio di esprimere di più alcuni miei sentimenti.
Avrei voluto restare di più in contatto con i miei amici e di chi mi ha voluto bene.
Ho guadagnato meno soldi di quanto avrei desiderato.
Avrei voluto consentirmi di essere più felice.

Mostra i risultati (3013 voti)
Ottobre 2025
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 ottobre


web metrics