Il mistero dei Pixel che si bloccano all'improvviso

Senza ragione apparente, gli smartphone di Google smettono di rispondere.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-12-2016]

google pixel freeze

Se per Natale siete entrati in possesso di un nuovissimo smartphone Pixel, l'orgoglio di Google, potreste trovarvi all'improvviso davanti a una brutta sorpresa.

Alcuni utenti segnalano infatti che ai loro Pixel capita di bloccarsi di punto in bianco per un lasso di tempo che varia da alcuni secondi a un paio di minuti.

Durante questo periodo il pulsante Home, il pulsante Indietro e quello per il multitasking non fanno nulla; il tasto di accensione continua a permettere di accendere e spegnere lo schermo, ma senza attivare il blocco. Infine, i tasti del volume a volte funzionano e a volte no.

Poi, misteriosamente com'è iniziato, il problema si risolve e tutto torna alla normalità, almeno fino a quando il freeze dello smartphone non si ripresenta di nuovo.

Sinora nessuno ha saputo formulare un'ipotesi affidabile circa la causa del problema, che pare presentarsi in maniera casuale.

Sondaggio
Quali sono i benefici maggiori che deriverebbero da una politica e una pubblica amministrazione più aperta e trasparente ai cittadini?
I giornalisti potrebbero informarsi più facilmente sulle attività di politici e amministratori e l'informazione al pubblico sarebbe più ampia e dettagliata.
Politici e amministratori renderebbero maggiormente conto ai cittadini del loro operato.
La qualità dei servizi in generale migliorerebbe.
L'opinione pubblica avrebbe più peso nelle decisioni amministrative e politiche.
In generale i nostri rappresentanti avrebbero elementi per prendere decisioni più appropriate.

Mostra i risultati (970 voti)
Leggi i commenti (2)

Il blocco del Pixel inoltre non riguarda tutti gli esemplari, e tuttavia il numero di utenti che stanno segnalando la presenza del difetto è troppo alto perché si tratti di una semplice coincidenza.

Google, dal canto proprio, ancora non s'è espressa in merito.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

@Guido Mi risulta però che il Samsung Trend Lite abbia sia l'hardware che il SO assai diversi da quelli dei Pixel - se non ricordo male dovrebbe avere Android Jelly Bean (versioni da 4.1 a 4.3.1) - quindi è assai probabile che il problema, anche se simile, sia generato da cause ben diverse: forse una nuova app appena installata per... Leggi tutto
2-1-2017 17:05

{Guido}
Non solo i Pixel. Anche il mio Trend Lite Samsung ieri ha presentato la stessa problematica. Ho dovuto togliere la batteria per uscire dall'impasse.
29-12-2016 21:22

E così anche Google ha pestato la :shit: Ho sempre più l'impressione che questa frenesia di uscire sempre più di frequente con modelli nuovi più sottili e sempre più performanti porterà ad un aumento di queste situazioni assai spiacevoli per gli acquirenti che si dovrebbero giustamente inc... per aver speso 900 € in un giocattolo che... Leggi tutto
29-12-2016 15:02

{frisbiet}
Succede lo stesso al mio W10: saltuariamente freeze per un minuto, apparentemente senza motivo, e poi normale funzionamento.
28-12-2016 13:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come hai trovato il tuo attuale (o ultimo) lavoro?
Tramite un'agenzia.
Tramite un collega.
Con l'invio del curriculum direttamente all'azienda.
Grazie a referenze e presentazioni tramite un amico o un parente o un amico dell'amico.
Online sui siti di recruiting o grazie ai social network

Mostra i risultati (1488 voti)
Agosto 2025
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 agosto


web metrics