Google dice addio ai Nexus

Abbandonato lo storico marchio, la Grande G monterà sui suoi smartphone versioni speciali di Android.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-08-2016]

google addio nexus

In questi ultimi anni Nexus è stato sinonimo di "smartphone progettato da Google ed equipaggiato con la versione originale di Android, senza fronzoli".

A quanto pare, però, le cose stanno per cambiare. Il sito Android Central segnala che con la nuova generazione di smartphone Google ha intenzione di intraprendere una nuova rotta.

Marlin e Sailfish, i due smartphone da 5 e 5,5 pollici prodotti da HTC e che il gigante di Mountain View dovrebbe presto svelare, potrebbero non essere dei Nexus: Google sarebbe intenzionata ad abbandonare il marchio e a sostituirlo semplicemente con il proprio nome.

Non si tratta soltanto di una modifica estetica: il cambio di marchio dovrebbe essere soltanto il segno di un rinnovamento più sostanziale, ossia la scelta di non montare su quei due dispositivi la classica versione base di Android 7.0 Nougat (come sarebbe successo se si fosse trattato di due Nexus) ma una versione speciale, appositamente modellata sui due smartphone.

Al momento non ci sono ancora conferme ufficiali: finora si tratta di voci di corridoio riportate dalle solite "fonti interne".

Sondaggio
Quali autorizzazioni hai concesso alle applicazioni presenti sul tuo dispositivo mobile?
Non limito l'accesso alle app sul mio dispositivo
Di solito concedo le autorizzazioni su richiesta e non ci penso più
Concedo le autorizzazioni a seconda dell'applicazione e delle sue funzionalità
Non posso modificare le autorizzazioni delle applicazioni

Mostra i risultati (1250 voti)
Leggi i commenti (8)

Sundar Pichai, CEO di Google, già a giugno aveva però lasciato intendere che presto una ventata di novità avrebbe coinvolto i Nexus e aveva dichiarato che l'azienda sarebbe diventata «più dogmatica per quanto riguarda il design dei telefoni».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Per ora questo non vuole dire molto, direi che per capirci veramente qualcosa sarebbe importante che Google spiegasse bene cosa significa: Se si tratta di fronzoli, amenità e app varie sarei piuttosto dispiaciuto di tale scelta - che già oggi mi piace assai poco nelle varie interpretazioni dei principali produttori che utilizzano... Leggi tutto
7-9-2016 19:25

"Che telefonino hai?" "Un NEXUS! Quello con android liscio" [Win] "Un GOOGLE!" "No non il motore di ricerca che usi, che telefonino hai?" "Un Google!" "IL TELEFONINO!!" "Un htc..." "Ohhh!" [Fail] Google è un nome troppo generico. IMHO
1-9-2016 11:06

{tennison}
Google sta diventando peggio di una primadonna volubile.
31-8-2016 21:30

{ice}
in realtà è dai tempi di KitKat che alcune app di base del telefono sono rilasciate solo per i Nexus penso al dialer, alla fotocamera, etc
31-8-2016 18:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cosa che ti spaventa di più tra queste?
(Confronta i risultati con i timori degli abitanti negli USA nel 2014)
La clonazione della mia carta di credito.
Essere vittima di furto di identità.
Un attentato terroristico nella mia città.
L'accesso al mio conto bancario online da parte di malintenzionati.
Essere colpito da un malware informatico.
Un'epidemia sanitaria come l'ebola o l'aviaria.
La difficoltà a tirare avanti finanziariamente.
L'aumento del crimine.

Mostra i risultati (2533 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics