Sedicenne querela la madre per un post su Facebook

Un adolescente ha citato in giudizio la madre per molestie. Lo avrebbe diffamato, sfruttando il suo account sul social network.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-04-2010]

Adolescente causa madre Facebook Lane New Denise

Un sedicenne americano ha fatto causa alla madre perché questa ha usato il suo account di Facebook: l'ha accusata di hacking e di aver postato delle affermazioni diffamatorie.

Madre e figlio, residenti nello Stato americano dell'Arkansas, non vivono insieme: il sedicenne abita infatti con la nonna (la separazione ha avuto luogo mentre i genitori stavano divorziando e la madre accusava problemi di salute mentale); nonostante ciò, pare che prima dell'incidente legale avessero un ottimo rapporto.

Secondo l'accusa del ragazzo, la madre si sarebbe introdotta nei suoi account Facebook e email, avrebbe cambiato le password e scritto dei post diffamatori, diffondendo dettagli fasulli sulla sua vita personale.

La madre, Denise New, ammette il cambio delle password (attuato allo scopo di bloccare l'accesso a Facebook) ma non di aver dovuto fare dell'hacking: il figlio, Lane, avrebbe dimenticato di fare logout dopo aver usato il computer di lei, e Denise ne avrebbe semplicemente approfittato.

La signora New ammette anche di aver scritto tre o quattro post, e sostiene di essersi comportata così perché preoccupata da quello che il figlio scriveva.

"Le cose che postava su Facebook avrebbero fatto sgranare gli occhi a ogni genitore decente, e l'avrebbero lasciato a bocca aperta" ha dichiarato Denise New; il figlio, al contrario, ritiene che siano i post della madre ad aver rovinato la sua reputazione.

Lane ha dunque citato la madre per molestie, chiedendo che non abbia più contatti con lui.

Questa dichiara di aver agito dopo aver letto un post di Lane in cui questi confessava di aver guidato, una notte, a 95 miglia orarie (circa 150 Km/h) dopo aver litigato con una ragazza; ci sarebbero altri post che l'hanno convinta ad agire così, ma la signora New non ha voluto dire quali fossero.

Lane New ha intanto aperto un nuovo account su Facebook, mentre la prima udienza di Denise New è fissata per il 12 maggio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Se la madre incontrerà un giudice bacchettone, il figlio si beccherà, com'è giusto, un par d'anni di galera. Così potrà meditare in pace sul contenuto e significato del IV Com.
8-4-2010 22:08

Chiariamo che la madre scrivendo dei post con l'identità del figlio a commesso il reato di millantato credito, mentre per quanto riguarda la diffamazione bisognerebbe conoscere il testo dei post, mentre l'incoscente figlio sedicenne, se fosse vero che avrebbe guidato infragendo il limite di velocità di 40 miglia all'ora, avrebbe commesso... Leggi tutto
8-4-2010 21:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le promozioni estive o natalizie per i cellulari:
Sono in genere molto convenienti
Preferisco quelle per le chiamate
Preferisco quelle per i messaggi
Non le considero convenienti
Non le ho mai utilizzate

Mostra i risultati (1265 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics