Super God Mode rivela tutte, ma proprio tutte, le funzionalità di Windows

Un semplice script consente di accedere a ogni opzione, anche nascosta, del sistema operativo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-09-2024]

sgm01
La schermata di installazione di Super God Mode

Gli utenti di Windows più esperti dovrebbero sapere che esiste la possibilità di creare una cartella speciale che consente di accedere facilmente alle funzionalità avanzate del sistema operativo.

Generalmente nota con il nome scherzoso di God Mode, elenca una moltitudine di opzioni e richiede di digitare una stringa speciale per la sua creazione.

Questo non è però l'unico sistema per accedere ai "segreti" di Windows. Esistono un'altra via di cui abbiamo già parlato, l'applicazione Win10 All Settings, e lo script Super God Mode.

Disponibile su GitHub, si installa facilmente: occorre innanzitutto scaricare i due file necessari - lo script PowerShell vero e proprio e il file batch per l'installazione - per poi eseguire il file batch, seguendo quindi la procedura guidata.

Alla fine dell'installazione sarà stata creata una cartella - il cui nome di default sarà Super God Mode - all'interno della quale ci sarà davvero una moltitudine di link, suddivisi in sottocartelle: nella nostra prova, ne sono stati creati 989 (ma il numero dipende dalla configurazione del PC).

Per venire in aiuto degli utenti sopraffatti dalla quantità di opzioni a disposizione, Super God Mode include anche un file Readme (in inglese, come tutto il resto) grazie al quale si può trarre il meglio dallo script.

La cartella God Mode forse è più semplice da creare ma, se si desidera accedere direttamente proprio a tutte le funzionalità di Windows, Super God Mode può essere una via più pratica,

sgm2
La schermata che appare a conclusione dell'installazione
sgm3
Il contenuto della cartella Super God Mode, con le sottocartelle

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
''Scuotere a icona'' le finestre
Abilitare il God Mode

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

:fuga: :lol: :lol: :lol: Leggi tutto
6-9-2024 18:20

Sì, ma almeno se rovina tutto sa che è solo colpa sua: su Windows sa che a volte glielo rovinano fuori dal suo controllo (visto che gli aggiornamenti non li decidi tu...). Non è la stessa cosa mettere la panna nella carbonara quando te la cucini o ritrovartela al ristorante quando la paghi. ... Leggi tutto
4-9-2024 09:54

Una sola parola: waaaaaaaaa 😍😍😍😍
4-9-2024 09:47

{dcm}
Molto interessante, grazie.
4-9-2024 09:27

@ulissio è altrettanto facile sputtanare tutto su linux visto che è documentato e chiunque prova a fare cose (anche a caso). Che poi tutto documentato è un parolone, si parla sempre d'informatica :lol:
4-9-2024 09:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando fai la spesa, qual è tra questi il profilo in cui ti ritrovi maggiormente?
Vado dritto verso quello che devo comprare e non perdo tempo: guardo solo le caratteristiche del prodotto e quanto costa.
Leggo sempre attentamente le etichette dei prodotti.
Per me gli acquisti sono necessari per una vita piena e appagante.
Per me il prezzo è più importante della marca.
Preferisco essere servito piuttosto che servirmi da solo.

Mostra i risultati (1853 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics