Super God Mode rivela tutte, ma proprio tutte, le funzionalità di Windows

Un semplice script consente di accedere a ogni opzione, anche nascosta, del sistema operativo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-09-2024]

sgm01
La schermata di installazione di Super God Mode

Gli utenti di Windows più esperti dovrebbero sapere che esiste la possibilità di creare una cartella speciale che consente di accedere facilmente alle funzionalità avanzate del sistema operativo.

Generalmente nota con il nome scherzoso di God Mode, elenca una moltitudine di opzioni e richiede di digitare una stringa speciale per la sua creazione.

Questo non è però l'unico sistema per accedere ai "segreti" di Windows. Esistono un'altra via di cui abbiamo già parlato, l'applicazione Win10 All Settings, e lo script Super God Mode.

Disponibile su GitHub, si installa facilmente: occorre innanzitutto scaricare i due file necessari - lo script PowerShell vero e proprio e il file batch per l'installazione - per poi eseguire il file batch, seguendo quindi la procedura guidata.

Alla fine dell'installazione sarà stata creata una cartella - il cui nome di default sarà Super God Mode - all'interno della quale ci sarà davvero una moltitudine di link, suddivisi in sottocartelle: nella nostra prova, ne sono stati creati 989 (ma il numero dipende dalla configurazione del PC).

Per venire in aiuto degli utenti sopraffatti dalla quantità di opzioni a disposizione, Super God Mode include anche un file Readme (in inglese, come tutto il resto) grazie al quale si può trarre il meglio dallo script.

La cartella God Mode forse è più semplice da creare ma, se si desidera accedere direttamente proprio a tutte le funzionalità di Windows, Super God Mode può essere una via più pratica,

sgm2
La schermata che appare a conclusione dell'installazione
sgm3
Il contenuto della cartella Super God Mode, con le sottocartelle

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
''Scuotere a icona'' le finestre
Abilitare il God Mode

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

:fuga: :lol: :lol: :lol: Leggi tutto
6-9-2024 18:20

Sì, ma almeno se rovina tutto sa che è solo colpa sua: su Windows sa che a volte glielo rovinano fuori dal suo controllo (visto che gli aggiornamenti non li decidi tu...). Non è la stessa cosa mettere la panna nella carbonara quando te la cucini o ritrovartela al ristorante quando la paghi. ... Leggi tutto
4-9-2024 09:54

Una sola parola: waaaaaaaaa 😍😍😍😍
4-9-2024 09:47

{dcm}
Molto interessante, grazie.
4-9-2024 09:27

@ulissio è altrettanto facile sputtanare tutto su linux visto che è documentato e chiunque prova a fare cose (anche a caso). Che poi tutto documentato è un parolone, si parla sempre d'informatica :lol:
4-9-2024 09:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti già lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (12278 voti)
Ottobre 2025
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 ottobre


web metrics