L'app che abilita il God Mode in Windows 10

Win10 All Settings permette di accedere facilmente a una miriade di funzioni del sistema operativo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-09-2020]

app godmode win10

Gli utenti più accorti di Windows 10 dovrebbero conoscere il trucco che permette di abilitare il God Mode, creando una particolare cartella che consente di avere sott'occhio tutte le opzioni del sistema operativo, anche le più nascoste.

Chi non riesce mai a tenere a mente il nome della suddetta cartella (cosa in effetti tutt'altro che semplice) per ricrearla alla bisogna può decidere di optare per ricordarsi il nome di una piccola utility che svolge lo stesso mestiere: Win10 All Settings.

Si tratta di un software distribuito sotto forma di un eseguibile che pesa appena 426 Kbyte e non richiede installazione. Una volta lanciato, fa apparire una piccola icona nella barra delle notifiche a fianco dell'orologio.

Cliccandoci sopra con il tasto sinistro si aprirà una finestra di Esplora Risorse da cui è possibile accedere a oltre 200 opzioni, ossia le stesse accessibili tramite il God Mode di cui parlavamo più sopra.

Win10 All Settings mette però a disposizione anche un menu alternativo per raggiungere le funzioni del sistema; questo si attiva cliccando con il tasto destro sulla medesima icona posta nella barra delle notifiche.

Lì, le varie opzioni sono raggruppate in diverse categorie: Pannello di Controllo, Strumenti amministrativi, Impostazioni di Windows, Oggetti recenti e Più utilizzati.

Vi è poi la schermata delle opzioni, che permette di regolare vari parametri relativi all'utility stessa (come l'avvio automatico e la scelta sull'applicazione da aprire quando si clicca sull'icona col tasto sinistro), e il menu per la scelta della lingua. L'italiano non è presente, ma chi lo desidera può contribuire fornendo una traduzione che potrà essere inclusa in una futura versione.

win10allsettings schermata

Vi è infine la voce Strumenti (Tools) che raggruppa i collegamenti ad alcune utilità preziose, come la PowerShell o il pulsante per creare l'icona God Mode, e a programmi che si possono scaricare dallo stesso sito da cui proviene Win10 All Settings, come lo strumento per il download dell'immagine Iso di Windows 10.

Sebbene scritto per Windows 10, Win10 All Settings funziona in maniera limitata anche sotto Windows 7 e Windows 8, ed è disponibile gratuitamente sul sito Wintools.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

:lol: :lol: :lol: Vero eh!
15-11-2020 18:23

Così poi t'azzoppi il sistema. A Windows non piace non spiare...
10-9-2020 17:36

Puoi usare questo programma https://www.oo-software.com/en/shutup10 E con questo puoi rimuovere le app di sistema che non ti interessano https://www.oo-software.com/en/ooappbuster
10-9-2020 11:07

Si possono REALMENTE disabilitare anche tutte le funzioni di spionaggio (leggi telemetria)?
8-9-2020 19:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il motivo principale che ti può far desistere (oppure no) dal compiere un acquisto online?
La scarsa accessibilità del sito di ecommerce.
I tempi di consegna non certi.
La scomodità di dover rimanere a casa o di dover concordare la consegna con il corriere.
La possibilità che il pacco vada perso, se la spedizione non è tracciata.
La poca fiducia riposta nel negozio online.
Il prezzo maggiore del prodotto.
Le spese di spedizione elevate.
Il sovrapprezzo applicato per la spedizione contrassegno.
La scomodità di dover rispedire il pacco qualora la merce ricevuta sia danneggiata o difettosa.
La maggior difficoltà a far valere le condizioni di garanzia.
L'impossibilità di trattare sul prezzo o di chiedere uno sconto.
La poca fiducia riposta nei sistemi di pagamento online disponibili.

Mostra i risultati (2513 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics