Messaggini altruisti

Due possibilità di essere solidali inviando un semplice SMS.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-04-2003]

Gli SMS diventano un'occasione per contribuire anche con poco - la classica goccia che, insieme con altre può formare un oceano - ad alleviare almeno un po' le sofferenze altrui.

Invece dei soliti SMS di "servizio" (tipo: vienimi a prendere), di lavoro, di amicizia o di amore, gli SMS possono servire a contribuire a cause umanitarie, grazie a convenzioni tra gestori di telefonia mobile e organizzazioni di solidarietà.

Per partecipare alla campagna di solidarietà per i bambini iracheni, ai quali l'Unicef sta inviando cibo e medicine, basta inviare con un telefonino Tim al numero 4466, uno o più SMS del valore di 1 Euro ognuno.

Per i clienti di Vodafone Omnitel invece, c'è la possibilità di partecipare alla raccolta di fondi per la ricerca e lo studio sui tumori femminili (promossa dall' AIRC, Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro), inviando dal telefonino un SMS, del valore di 1 Euro, al numero 4333251. Volendo si può anche scrivere un proprio pensiero solidale che sarà pubblicato, in forma anonima, sul sito del gestore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)

cristina
Il numero è sbagliato? Leggi tutto
16-9-2003 16:01

Betty
io non ci sono riuscita Leggi tutto
16-9-2003 11:14

Giordano
c'è anche emergency -2- Leggi tutto
28-4-2003 11:21

Giordano
c'è anche emergency Leggi tutto
28-4-2003 11:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa fai su Internet?
Come passi maggiormente il tuo tempo online?
Sui social network
Leggendo e scrivendo email
Guardando filmati
Cercando e leggendo informazioni
Giocando online
Leggendo i blog
Sui forum
Ascoltando musica e radio online
Leggendo quotidiani e riviste
Altro (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (2185 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics