Carcerati costretti a giocare a World of Warcraft

I detenuti raccoglievano oggetti virtuali che poi i secondini rivendevano, incassando denaro reale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-05-2011]

Un ex-detenuto di un campo di rieducazione attraverso il lavoro cinese ha rivelato all'inglese The Guardian le modalità che i "lavori forzati" hanno assunto nell'era moderna.

Le guardie della prigione costringevano lui e altri 300 carcerati a passare turni di 12 ore davanti ai computer giocando a videogame online come World of Warcraft.

Lo scopo era raccogliere quanti più oggetti virtuali possibile, che poi le guardie avrebbero rivenduto ad altri giocatori incassando denaro reale.

Stando alla testimonianza dell'ex-detenuto questa attività avrebbe fruttato 6.000 yuan al giorno (circa 650 euro): grazie all'ampia disponibilità di manodopera, il "business" non conosceva pause e i computer «non venivano mai spenti».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

io sono a favore dei lavori forzati... quelli veri però... su dai che ci servono tante linee metropolitane, scuole, autostrate, ferrovie... su su... avanti di pala e piccone
31-5-2011 21:10

Carceri d'oro... tutto il tempo davanti ai videogiochi ;-)
31-5-2011 13:01

Come si fa a dire che questi signori sono fortunati? Mah..
30-5-2011 18:44

Alcuni giorni me li sparo io 12 ore di fila di wow... beati loro che hanno tempo per perdersi via... :P :P
30-5-2011 12:03

{lordream}
a dire il vero le 12 ore di lavoro sono extra, i carcerati cinesi sono costretti a 8 ore di lavoro pesante per 5 giorni la settimana, presumo si parli di "fino a 12 ore" altrimenti se succedesse tutti i giorni non avrebbero tempo per dormire
29-5-2011 19:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Telecom Italia ha scelto il marchio TIM per tutta la sua offerta commerciale di telefonia fissa, mobile e Internet, cambiando il logo. Cosa pensi del nuovo logo? Scegli un'opzione tra le seguenti e commenta nel forum.
Mi piace.
Non mi piace.
Preferivo il precedente.
Non mi interessa.
Sempre di più si dà troppa importanza all'immagine e poca alla sostanza.

Mostra i risultati (2322 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics