L'iPhone 6S nei negozi già a settembre, anche in rosa

Il gigante di Cupertino lancerà anche l'attesa nuova versione della Apple TV.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-08-2015]

iphone6s 18 settembre

Poco meno di un mese: tanto manca al debutto dell'iPhone 6S, che le ultime indiscrezioni vogliono in vendita già il prossimo 18 settembre.

Apple si sta muovendo in fretta: l'evento di presentazione pare essere stato fissato per il 9 settembre e, a stando a quanto riportano le voci di corridoio, già l'11 inizieranno i preordini.

Appena una settimana dopo, l'iPhone 6S (con schermo da 4,7 pollici) e il suo fratello maggiore iPhone 6S Plus (con schermo da 5,5 pollici), e forse anche l'"economico" iPhone 6C saranno nei negozi di Stati Uniti e Germania, o così almeno sostengono le fonti anonime.

Apple pare quindi essere stata presa dalla stessa frenesia che ha colpito Samsung, la quale la scorsa settimana ha presentato i suoi nuovi prodotti di punta: si preannuncia battaglia per l'autunno.

Per quanto riguarda l'elenco delle novità dell'iPhone 6S, di cui abbiamo avuto un assaggio alcuni giorni fa, pare che l'aspetto sia rimasto sostanzialmente invariato rispetto all'iPhone 6, salvo l'adozione di un corpo più robusto (e dunque leggermente più spesso) in grado di resistere alle piegature involontarie.

Sondaggio
Quanti cellulari hai cambiato negli ultimi cinque anni?
Nessuno, ho sempre lo stesso
Uno
Due
Tre
Quattro
Cinque
Tra sei e dieci
Più di dieci

Mostra i risultati (3964 voti)
Leggi i commenti (17)

Al di là delle ovvie migliorie subite dai componenti interni - un nuovo processore, un aumento della RAM a 3 Gbyte, sensori da 5 e 12 megapixel per le due fotocamere - buona parte del fascino del prossimo melafonino risiederà in iOS 9.

La combinazione di iOS 9 e della CPU A9 dovrebbero rendere particolarmente vivace nelle prestazioni l'iPhone 6S, che guadagna anche la funzione Force Touch già vista in azione sull'Apple Watch: in pratica, le funzioni eseguite dai vari pulsanti che compaiono a schermo cambiano a seconda della pressione esercitata con le dita.

iphone 6 rose gold 005

L'iPhone 6S dovrebbe debuttare in tutte le colorazioni tradizionali (bianco, nero, oro) e anche nella finora inedita colorazione oro rosa.

Per quanto riguarda il misterioso iPhone 6C, la cui apparizione in tempi brevi è tutt'altro che certa, le ultime indiscrezioni sostengono che avrà uno schermo da 5 pollici e una fotocamera posteriore da 8 megapixel con doppio flash a Led.

Un'ultima indiscrezione che si fa via via più insistente è quella secondo la quale insieme ai nuovi iPhone Apple voglia presentare anche una versione rinnovata della Apple Tv, che ormai ha davvero bisogno di un aggiornamento.

iphone 6 rose gold

Pare che la prossima versione potrà vantare un design rinnovato, più bello dal punto di vista estetico e migliore dal punto di vista funzionale; avrà inoltre un nuovo telecomando dotato di touch pad, come già si vociferava da un po', memoria interna più capiente, un sistema operativo basato su iOS 9, un AppStore dedicato e supporterà Siri, con cui si potranno impartire comandi vocali al televisore.

Con buona probabilità non sarà invece lanciato subito il servizio di contenuti in streaming, di cui si parla da qualche mese, il cui lancio sembra essere stato rimandato al 2016 a causa della lentezza dei grandi network televisivi nel firmare gli accordi necessari.

iphone 6 rose gold 001

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{Anita}
Ma scusa che discorso è? Ma cosa può interessare ad Apple con le vendite record che regolarmente ottiene se siamo in recessione??? Beato chi compra ciò che gli serve non chi usa, vorrai dire!!!!Cmq pare siano proprio quelli ad incrementarla la recessione!!!
28-8-2015 01:13

{Ivan}
Nessuna novità di rilievo. A parte il solito aggiornamento forzato ma quelli che sborsano ci sono abituati. Aspetto fiducioso le file ai Store... Il force touch vale quei soldi? Quanti servizi saranno gratuiti, dopo aver sborsato tanto denaro? Si rendono conto che siamo in un periodo di recessione? Beato chi usa ciò che gli... Leggi tutto
20-8-2015 09:24

{Remo Piombo}
Secondo me il vero punto di forza è il force touch che espande le possibiltà d'interazione a dismisura e presto tutti i produttori faranno a gara per migliorarlo. Non sono sfegatato di Apple per le conosciute limitazioni però spesso traccia la strada per gli altri.
19-8-2015 18:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'Italia e gli italiani sono pronti per il (video)gioco online?
I giocatori sarebbero anche pronti, ma il problema è il digital divide. Senza una connessione broadband il gioco online è una chimera.
In Italia più che in altri paesi ha ampia diffusione la pirateria. Il fatto che buona parte dei giocatori utilizzi prodotti contraffatti limiterà la crescita dell'online gaming.
Barriere linguistiche e ritardi nella diffusione di giochi e tecnologie online ci hanno penalizzato nel passato, ma oggi le possibilità di sviluppo sono rosee.
Non ci sono barriere tecniche, ma solo culturali. Il videogioco è tradizionalmente visto come un prodotto da fruire individualmente o in compagnia di amici.
La comunità di giocatori online italiana non ha nulla da invidiare per qualità e quantità a quelle degli altri paesi.

Mostra i risultati (831 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics