Samsung svela Galaxy S6 Edge+ e Galaxy Note 5

Presentato anche il sistema di pagamento Samsung Pay.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-08-2015]

galaxy s6 edge plus

Ha deciso di muoversi con anticipo Samsung, presentando i suoi nuovi prodotti di punta mentre Apple aspetterà settembre per rivelare le proprie mosse.

L'annuncio era nell'aria: negli ultimi giorni s'erano diffuse le indiscrezioni circa le specifiche del Galaxy Note 5 e del Galaxy S6 Edge+, annunciati proprio ieri dall'azienda coreana.

I due dispositivi sono molto simile, per quanto riguarda le caratteristiche tecniche: entrambi offrono un display da 5,7 pollici, una fotocamera posteriore da 16 megapixel, il SoC octa-core Exynos 7420, 4 Gbyte di RAM, connettività LTE e l'ultima versione di Android Lollipop, la 5.1.1.

Il Galaxy S6 Edge+, naturalmente, si differenzia per la curvatura dei due lati lunghi dello schermo; la loro funzione è quella di ospitareun menu a scomparsa dal quale accedere alle app e ai contatti più usati.

Se l'Edge+ è, in fondo, soltanto una versione più grande del Galaxy S6 Edge, il Galaxy Note 5 è quello che rispetto al modello dell'anno scorso ha subito più cambiamenti, anche per quanto riguardo l'estetica.

Sondaggio
Che rapporto hai con il backup? Con che frequenza lo fai?
Ogni giorno
Ogni settimana
Solo una volta al mese
Quando mi ricordo
Praticamente mai

Mostra i risultati (2109 voti)
Leggi i commenti (22)

La decisione di adottare l'aspetto del Galaxy S6 anche per i phablet ha comportato la sparizione della plastica: ora l'intero dispositivo è costruito in metallo e vetro. Ciò però significa anche che la cover non è rimovibile, e non c'è spazio per aggiungere una scheda microSD.

Resta invece la caratteristica distintiva della serie Note, ossia lo stilo S-Pen, che ha guadagnato in sensibilità e precisione. Inoltre ora è possibile inziare a scrivere sul Galaxy Note 5 senza dover preventivamente attivare lo schermo, risparmiando il tempo che prima andava utilizzato per sbloccare il phablet e attivare l'app per prendere appunti.

samsung galaxy note 5

I due dispositivi non sono però l'unica novità presentata da Samsung. Moltissima attenzione ha ricevuto anche Samsung Pay, il sistema per i pagamenti in mobilità diretto rivale di Apple Pay.

Per cercare di guadagnare vantaggio sul sistema concorrente, Samsung ha deciso di supportare sia i pagamenti tramite NFC che quelli tramite carte di credito a banda magnetica, ancora molto diffuse specialmente negli Stati Uniti, dove il lancio è previsto in autunno.

samsung pay

Samsung Pay sarà compatibile anche con i dispositivi della generazione precedente, ossia Samsung Galaxy S6 e Galaxy S6 Edge, che dovranno però ricevere un aggiornamento software.

Il lancio ufficiale del Samsung Galaxy S6 Edge+ e del Galaxy Note 5 avverrà entro la fine del mese, mentre ancora poco chiari sono i prezzi. Per ora si sa che il Note 5, nella versione da 32 Gbyte, dovrebbe costare intorno ai 740 dollari (circa 660 euro), mentre il Galaxy S6 Edge+, sempre nella versione da 32 Gbyte, dovrebbe avere un prezzo di circa 815 dollari (più o meno 730 euro).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Concordo con Ivan, meglio acquistare uno smartphone almeno un anno dopo la sua uscita sul mercato quando il suo costo è già praticamente dimezzato o, meglio, anche oltre.
19-8-2015 15:19

{Ivan}
Spero che, finalmente, ci sia un'inversione di rotta e che la gente risponda a questi prezzi spropositati con giudizio: comprate ciò che vi serve ;)
17-8-2015 09:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali di questi dati ti spiacerebbe perdere di più?
Dati finanziari e di pagamento
Documenti relativi al lavoro
Email personali
Email di lavoro
Messaggi personali (SMS, Whatsapp ecc.)
Foto dei miei bambini
Foto dei viaggi
Foto private o particolari o sensibili di me stesso
Foto private o particolari o sensibili del mio partner
Altre foto (non sensibili)
Note e documenti personali
Password
Rubrica degli indirizzi o dei contatti telefonici
Scansioni di passaporti, patenti, assicurazioni e altri documenti personali

Mostra i risultati (1813 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics