Samsung Galaxy Note 5, scoppia il ''Pengate''

Una svista nel design dello stilo può causare il danneggiamento irreparabile del phablet.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-08-2015]

new s pen samsung galaxy note 5 pengate

Apple ha avuto i suoi antennagate e bendgate; Samsung, che non vuole essere da meno, ha il Pengate.

Al di là delle definizioni, si tratta di un problema potenzialmente serio che riguarda il Galaxy Note 5, da poco presentato: in questa ultima versione del phablet, Samsung ha cambiato il design dello stilo S Pen e del suo alloggiamento.

Se prima la forma dello stilo impediva che esso venisse inserito al contrario, ora ciò non è più vero. «Poco male» si potrebbe pensare: se anche per errore o distrazione dovesse capitare, basterà estrarlo nuovamente e inserirlo nel verso corretto.

Il problema sta proprio qui: se si inserisce la S Pen al contrario questa si incastra: ciò non solo rende difficile l'operazione di rimozione ma va anche a danneggiare il nuovo meccanismo di espulsione a molla e i delicati sistemi interni che controllano la comunicazione tra phablet e stilo in maniera irreparabile. In pratica, una distrazione può costare diverse centinaia di euro.

Si capisce quindi perché in Rete si siano subito elevate rumorose proteste: non poteva Samsung variare il diametro del pennino lungo la sua lunghezza, facendo in modo che l'inserimento al contrario fosse impossibile?

Sondaggio
Quale fra questi consigli è davvero irrinunciabile per avere un Pc sempre in ottima forma? Rispondi al sondaggio e discutine con noi.
Cancellare i file non necessari.
Evitare le temperature eccessive.
Installare e aggiornare il software antivirus.
Interrompere o limitare l'uso di funzioni non essenziali.
Mantenere il computer ottimizzato e costantemente aggiornato.
Mantenere puliti display e tastiere.
Mettere il portatile in modalità "sleep" o "ibernazione" quando si effettua una pausa.
Non lasciare che il notebook si surriscaldi.
Utilizzare una borsa porta PC.

Mostra i risultati (3238 voti)
Leggi i commenti (31)

A questa domanda non c'è risposta ufficiale, mentre tutto ciò che arriva dalla Corea è una ovvia raccomandazione per evitare di incorrere nel problema: «Consigliamo vivamente agli utenti del Galaxy Note 5» - scrive Samsung - «di seguire le istruzioni presenti nel manuale d'uso per assicurarsi che non si verifichi un tale, inatteso scenario causato dall'inserimento della S Pen al contrario».

old s pen
Il design del vecchio stilo rendeva impossibile l'inserimento al contrario
samsung pengate
Alle critiche, Samsung in sostanza ha risposto: «Fate attenzione».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Premesso che, rispetto ai due fail di Apple, qui serve anche una collaborazione attiva e disattenta da parte dell'utonto di turno, l'aspetto peggiore della vicenda è, a mio giudizio, la risposta di Samsung. In un mondo in cui l'ergonomia e dei dispositivi e il loro uso a prova di errore è e dovrebbe essere sempre più favorito e... Leggi tutto
29-8-2015 14:39

Epic Fail di samsung? Forse. Mi piacerebbe tanto, visto che stigmatizzo da tempo la rincorsa all'estetica che sacrifica la removibilità della batteria (vero collo di bottiglia della tecnologia mobile). Patetico l'appello di samsung a leggere il manuale, non allegato alla confezione, né (da quanto so) in memoria nel telefono, ma da... Leggi tutto
28-8-2015 09:45

È talmente facile inserirlo al contrario e talmente semplice sarebbe stato progettarlo meglio che probabilmente chi dovesse incappare nel problema avrebbe buon gioco invocando la garanzia legale.
28-8-2015 09:41

{Ivan}
Un motivo in più per non comprarlo: a loro non frega niente, figuriamoci a me! In your face, Samsung ;)
28-8-2015 08:39

Ho letto molti commenti e rimango della mia idea: è un epic fail di Samsung. Qualsiasi dispositivo con pennino (personalmente posso confermare per nintendo ds/3ds e nvidia shield tablet) è sagomato in maniera da impedire che un inserimento errato possa creare problemi. Una distrazione può capitare a tutti, che possa causare un danno... Leggi tutto
27-8-2015 16:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il cosiddetto "smart working" (o "remote working" a seconda delle definizioni) che impatto avrà secondo te?
Aumenterà il logoramento
Migliorerà la produttività
Ridurrà l'efficienza
Non avrà un impatto significativo

Mostra i risultati (578 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics