Apple, arriva l'iPad Pro

Schermo da 12,9 pollici e pennino con Force Touch le caratteristiche di punta.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-08-2015]

ipad Pro

Con la presentazione dell'iPhone 6S e dell'iPhone 6C ormai in dirittura d'arrivo, le indiscrezioni circa i prossimi prodotti Apple puntano già oltre e in particolare si concentrano sul cosiddetto iPad Pro.

Di un tablet Apple con schermo da 12,9 pollici si tornare periodicamente a parlare e già l'anno scorso, all'epoca dell'iPad Air 2, si vociferava di una sua imminente apparizione. Ora però le voci si vanno facendo più concrete: stando al sito taiwanese Digitimes, potrebbe debuttare prima della fine dell'anno.

Secondo Digitimes l'azienda di Cupertino avrebbe già contattato Sharp per la produzione dei display, progettando di iniziare la produzione, affidata a Foxconn, nel mese di ottobre.

Le caratteristiche dell'iPad Pro contemplano il già citato schermo dalle generose dimensioni di 12,9 pollici con una risoluzione di 2.732x2.048 pixel (e una densità di 264 PPI) ma anche l'adozione di una CPU Apple A9x con 2 Gbyte di RAM, il supporto alla tecnologia Force Touch e la presenza di un pennino, anch'esso in grado di utilizzare la tecnologia Force Touch per offrire diversi livelli di pressione; quest'ultima caratteristica in particolare lascia pensare che l'avversario naturale di questo iPad sia il Galaxy Note di Samsung, di cui da poco è stata presentata la quinta versione.

Uno dei motivi di un lancio entro la fine dell'anno, e non a settembre come per l'iPhone e la Apple TV, sarebbe nel desiderio di Apple di lanciare il nuovo iPad in concomitanza con iOS 9.1.

Sondaggio
Che rapporto hai con il backup? Con che frequenza lo fai?
Ogni giorno
Ogni settimana
Solo una volta al mese
Quando mi ricordo
Praticamente mai

Mostra i risultati (2109 voti)
Leggi i commenti (22)

Non è escluso che nel prossimo keynote, tendenzialmente fissato per il 9 settembre, possa trovare posto un annuncio che dia un po' di sostanza alle indiscrezioni: al momento infatti anche il nome iPad Pro è frutto soltanto di speculazioni e, considerata la decisione di battezzare iPhone 6 Plus la versione dello smartphone con schermo di dimensioni maggiori, è anche possibile che il nome definitivo possa essere iPad Plus o iPad Air Plus.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste professioni obsolete secondo te ha ancora un futuro?
Agente di viaggio. C'è ancora qualcuno che prenota le vacanze in agenzia? (Parrebbe di sì)
Cassiera di supermercato. Sostituita dalle casse automatiche e dalla spesa online. (Ma i clienti rimangono affezionati al vecchio sistema)
Centralinista. Sostituito dai centralini digitali. (Eppure resiste in molte aziende)
Data entry. Mai sentito parlare di scanner e OCR? (Invece c'è chi inserisce ancora tutto a mano)
Dattilografo. I dirigenti moderni gestiscono il proprio blog, non dettano più gli appunti a una segretaria; al massimo usano il riconoscimento vocale. (Ma esistono davvero dirigenti... moderni?)
Impiegato di banca allo sportello. Con i conti online è una figura sempre meno utile. (Però in banca tutti lo cercano)
Giornalista. Con Google News, Facebook, Twitter e i blog, c'è ancora bisogno di loro? (Almeno dei migliori, evidentemente sì)
Postino. Con la posta elettronica, la posta tradizionale va diminuendo sempre più. (Ma ci vuole sempre qualcuno che la consegni)

Mostra i risultati (2877 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics