Apple, arriva l'iPad Pro

Schermo da 12,9 pollici e pennino con Force Touch le caratteristiche di punta.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-08-2015]

ipad Pro

Con la presentazione dell'iPhone 6S e dell'iPhone 6C ormai in dirittura d'arrivo, le indiscrezioni circa i prossimi prodotti Apple puntano già oltre e in particolare si concentrano sul cosiddetto iPad Pro.

Di un tablet Apple con schermo da 12,9 pollici si tornare periodicamente a parlare e già l'anno scorso, all'epoca dell'iPad Air 2, si vociferava di una sua imminente apparizione. Ora però le voci si vanno facendo più concrete: stando al sito taiwanese Digitimes, potrebbe debuttare prima della fine dell'anno.

Secondo Digitimes l'azienda di Cupertino avrebbe già contattato Sharp per la produzione dei display, progettando di iniziare la produzione, affidata a Foxconn, nel mese di ottobre.

Le caratteristiche dell'iPad Pro contemplano il già citato schermo dalle generose dimensioni di 12,9 pollici con una risoluzione di 2.732x2.048 pixel (e una densità di 264 PPI) ma anche l'adozione di una CPU Apple A9x con 2 Gbyte di RAM, il supporto alla tecnologia Force Touch e la presenza di un pennino, anch'esso in grado di utilizzare la tecnologia Force Touch per offrire diversi livelli di pressione; quest'ultima caratteristica in particolare lascia pensare che l'avversario naturale di questo iPad sia il Galaxy Note di Samsung, di cui da poco è stata presentata la quinta versione.

Uno dei motivi di un lancio entro la fine dell'anno, e non a settembre come per l'iPhone e la Apple TV, sarebbe nel desiderio di Apple di lanciare il nuovo iPad in concomitanza con iOS 9.1.

Sondaggio
Che rapporto hai con il backup? Con che frequenza lo fai?
Ogni giorno
Ogni settimana
Solo una volta al mese
Quando mi ricordo
Praticamente mai

Mostra i risultati (2093 voti)
Leggi i commenti (22)

Non è escluso che nel prossimo keynote, tendenzialmente fissato per il 9 settembre, possa trovare posto un annuncio che dia un po' di sostanza alle indiscrezioni: al momento infatti anche il nome iPad Pro è frutto soltanto di speculazioni e, considerata la decisione di battezzare iPhone 6 Plus la versione dello smartphone con schermo di dimensioni maggiori, è anche possibile che il nome definitivo possa essere iPad Plus o iPad Air Plus.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferisci seguire gli aggiornamenti di Zeus News?
Apro Zeus News nel browser e vedo se ci sono novità
Sono iscritto alla newsletter
Sono abbonato ai feed RSS
Seguo le novità dal Forum dell'Olimpo Informatico
Seguo le novità da Twitter
Seguo le novità da Facebook
Tramite un altro sito che aggrega le notizie
In altro modo (suggeriscilo nei commenti!)

Mostra i risultati (6711 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio


web metrics