Stampa 3D del nascituro

Partendo dalle ecografie, un'azienda giapponese si offre di creare ''statuette'' dei bambini non ancora nati. [Video]



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-08-2012]

fasotec nascituro

Al giorno d'oggi è normale, per le donne incinte, vedersi consegnare dall'ospedale un CD o un DVD contenente le immagini dell'ecografia del proprio bambino.

La giapponese Fasotec, azienda specializzata nel creare modelli 3D destinati all'industria sanitaria (e non solo), ha deciso di far evolvere questa possibilità. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quando acquisti un elettrodomestico per la casa, valuti soprattutto...
che il CONSUMO energetico non sia elevato.
che lo SPAZIO occupato non sia eccessivo.
che mi faccia risparmiare TEMPO.
che il COSTO di acquisto sia basso.

Mostra i risultati (2386 voti)
Leggi i commenti
Ha lanciato un nuovo servizio che, a partire dai dati raccolti con una ecografia o una risonanza magnetica, è in grado di realizzare con una stampante 3D una "statuetta" del feto.

La tecnica utilizzata è stata chiamata Bio-Texture Modeling e permette di partire da immagini a due dimensioni per ricavare tutte le informazioni necessarie alla stampante 3D.

Questa utilizza due resine: la prima è trasparente e riproduce la porzione del corpo della madre all'interno della quale si trova il bambino, realizzato invece con la seconda resina, di colore bianco.

Si ottiene così un oggetto che misura circa 40x60x90 millimetri e pesa sui 200 grammi; il prezzo dell'intera operazione è di 100.000 yen, pari a poco più di 1.000 euro, e sono disponibili anche dimensioni e forme personalizzate: grazie a queste opzioni si possono creare ciondoli o portachiavi.

Se l'iniziativa avrà successo, Fasotec ha intenzione di espandere il proprio catalogo di possibilità, aumentando il numero di dimensioni e forme disponibili (con gli inevitabili adeguamenti del prezzo, s'intende).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Bell'idea ma che prezzo!!! :shock: :shock: :shock: Ciao
21-8-2012 15:27

Avere una buona idea da sola non basta, se poi non sai gestire tutto quello che c'e' dopo; in Italia, in Giappone in America...
20-8-2012 16:50

Visto cosa succede in Italia? Negli USA sarei milionario. c'avevo pensato pure io un paio d'anni fa, all'apparire delle prime macchine modellanti il polistirolo :P
20-8-2012 10:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La sopravvivenza di alcune tecnologie "da ufficio" sarà messa a dura prova. Secondo te, quale tra queste non sopravviverà?
Le calcolatrici
Gli scanner
Gli schedari
I telefoni da scrivania
Le bacheche
I compact disc
I boccioni dell'acqua
I post-it
Le chiavette USB

Mostra i risultati (5264 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics