Android 12 si controlla con le espressioni del viso



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-08-2021]

android 12 controllo espressioni volto

Le varie versioni di Android offrone all'utente diverse opzioni raggruppate sotto la categoria "accessibilità" che rendono più semplice l'interazione con il dispositivo, soprattutto se si soffre di qualche disabilità.

L'ormai non lontano Android 12 potenzia il numero di queste opzioni aggiungendo la possibilità di controllare lo smartphone o il tablet con il viso, inquadrato dalla fotocamera frontale.

Il sistema riconosce in maniera predefinita certe espressioni del volto e ha già associato loro alcuni comandi, ma ciascun utente può poi personalizzare questa funzione come meglio crede: per esempio, aprire la bocca fa apparire la schermata delle modifiche, e alzare le sopracciglia riporta alla schermata Home.

Altre espressioni riconosciute comprendono volgere lo sguardo verso destra o sinistra, in alto o in basso, e sorridere; tra le azioni che si possono compiere tramite questa particolare modalità ci sono lo scorrimento delle pagine verso l'alto o il basso, la navigazione nel menu principale, la selezione e altro ancora.

Tutto ciò è già operativo nella beta di Android 12, ma la Accessibility Suite, che contiene le nuove funzionalità, può essere scaricata anche per Android 11.

Il rilascio della versione stsabile di Android 12 è previsto per la fine di questo mese o, al massimo, per i primi giorni di settembre.

android 12 espressioni

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il televisore che riconosce gli spettatori
Il robot dal volto umano
Un telecomando facciale
La fotocamera che riconosce i volti e parla con YouTube

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Da notare che il tipo nelle foto per poter fare l'espessione con le sopracciglia ha tolto gli occhiali. Decisamente piu' pratico che passare un dito.
8-9-2021 01:42

Voleva sicuramente dire che presto ci faremo grasse risate per le espressioni che vedremo in giro, come quelle fatte con il video di Opera.
8-9-2021 01:40

Up to you... Mi spiace di non averla capita.
27-8-2021 17:48

{porschetta}
@Gladiator Come tutte le battute, se capita al volo ha un senso e magari rende simpatico chi la fa, altrimenti, nel tentativo di spiegarla... fa fare la figura dell'imbecille a chi la fa.
23-8-2021 20:00

Francamente mi sfuggono il significato e la pertinenza del commento in questo contesto, potresti spiegarlo meglio? Leggi tutto
23-8-2021 18:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, in quale di questi campi la realtà aumentata potrebbe portare più innovazione?
Medicina
Beni culturali
Videogiochi
Entertainment
Architettura
Altro (specificare nei commenti)
Realtà de che?

Mostra i risultati (3112 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics