Pubblica su Facebook le foto del marito, lui la denuncia

Il giudice dà ragione all'uomo: è una chiara violazione della privacy.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-08-2014]

Foto marito facebook denuncia

Per postare su Facebook le foto del coniuge ci vuole la liberatoria di quest'ultimo? Sembrerebbe di sì.

A Napoli un marito ha denunciato la moglie perché ella ha postato alcune foto del viaggio di nozze compiuto dieci anni prima senza aver chiesto il permesso.

Il giudice ha dato ragione al marito, ordinando la rimozione delle foto: si tratta, propria per la forte diffusività di Internet, di una violazione della privacy intesa come diritto esclusivo sulla propria immagine.

L'obiezione avanzata dagli avvocati della donna - per cui l'immagine poteva essere vista solo dagli amici della moglie - non tiene perché secondo il giudice questo filtro potrebbe essere aggirato da navigatori esperti.

Eppure non si trattava di immagini hot: l'uomo era ritratto in costume in scene normalissime, come tantissime coppie amano fare a ricordo del viaggio di nozze.

Sondaggio
Facebook e amicizie
Sei mai stato escluso da una bacheca Facebook di un amico?
No, mai.
Sì, da un mio ex partner.
Sì, da una donna o da un uomo che ho corteggiato insistentemente.
Sì, per le mie idee in politica.
Sì, per un commento relativo al calcio.
Sì, per una critica.
Sì, senza un motivo apparente.
Non uso Facebook.

Mostra i risultati (2077 voti)
Leggi i commenti (28)

Ora non sappiamo se, dopo la sentenza sfavorevole, la moglie chiederà la separazione oppure si limiterà a togliere l'amicizia al marito su Facebook. Sempre che fossero amici.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)

Era una domanda retorica. :roll: :wink:
24-8-2014 16:06

No, tutte no, zievatron, ma un minimo di distinguo ci vuole. Un marito, o una moglie non dovrebbero essere come due estranei, dovrebbero conoscersi e parlarsi. Sapere cosa piace e cosa no. Si parla tanto di privacy, e la gente tende a minimizzare, se non sono affari di Stato...si parla tanto anche di condivisione e sembra quasi che se... Leggi tutto
23-8-2014 23:19

Che della questione privacy c'è gente che cerca di approfittarne come può non la rende meno seria. Di tutte le questioni possibili al mondo c'è sempre tanta gente che cerca di approfittarne. Allora tutte le questioni possibili al mondo non sono serie? :?
22-8-2014 10:14

Ma anche lui, poteva semplicemente chiederle di toglierle da fb queste foto, secondo me ci sono altri interessi sotto...vogliono un attimo di notorietà? O lui cerca un pretesto per separarsi...certo che pubblicare foto vecchie mi sembra strano... :roll: Leggi tutto
22-8-2014 00:40

Il discorso 'privacy' è sicuramente interessante e anche molto ampio. Nel caso specifico e in quelli similari, più che un discorso di "pura" privacy la vedo come una cosa di buon senso e di buona educazione....al di la della coppia scoppiata (un semplice caro, guarda che belle le foto del viaggio di nozze...le metto su... Leggi tutto
21-8-2014 20:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Tablet, il primo acquisto
In che anno hai comprato il tuo primo tablet?
2010
2011
2012
2013
2014
Non ho mai comprato un tablet.
Lo comprerò quest'anno.

Mostra i risultati (2804 voti)
Maggio 2025
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 maggio


web metrics