L'antivirus che scambia Windows per un malware

Blocca il PC eliminando i file di sistema.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-04-2017]

Windows malware webroot

Ogni tanto, facendo riferimento a certi comportamenti curiosi del sistema, si sente qualcuno dire tra lo scherzoso e l'esasperato che «Windows è un malware».

L'antivirus Webroot deve aver preso un po' troppo sul serio questa facezia e dal 24 aprile ha davvero iniziato a considerare Windows come un malware.

Il software ha infatti iniziato a etichettare come file pericolosi proprio i file di sistema di Windows, genericamente riconosciuti come W32.Trojan.Gen.

Ovviamente, ciò ha causato il disastro: come diversi utenti hanno iniziato a segnalare, molti file necessari al buon funzionamento del sistema sono stati rimossi o messi in quarantena, causando il blocco del PC.

Webroot, dal canto proprio, ha riconosciuto il problema e ha affermato di essere al lavoro su una correzione.

Sondaggio
Come proteggi il tuo computer?
Proteggere? Dai ladri, forse?
Ogni tanto utilizzo un antivirus online.
Ho un antivirus e tengo aggiornato il sistema operativo.
Ho antivirus, firewall, antispyware, parental control e ogni sorta di protezione.
Utilizzo Linux.
L'unico computer sicuro è un computer offline.

Mostra i risultati (5916 voti)
Leggi i commenti (49)

Nel frattempo, gli utenti dell'antivirus possono trovare le istruzioni su come comportarsi nei forum dell'azienda.

I consigli prevedono tra le altre cose di non svuotare la quarantena né disinstallare l'antivirus, poiché ciò significherebbe perdere per sempre preziosi file di Windows.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 21)

Ovvio che per un'azienda è sempre un disagio. In ogni caso, come già detto da Gladiator, basta fare un'immagine di sistema, ma solo del sistema operativo, aggiornato, e con i software indispensabili. Certo, a distanza di mesi poi ci saranno altri aggiornamenti rimasti indietro, ma per questo basterebbe farne una ogni 6 mesi. Non si... Leggi tutto
1-5-2017 20:10

25 Aprile: festa della liberazione... Da windows!! Scherzi a parte, è già accaduto. L'antivirus è diventato un animale in più da nutrire (mangiano risorse) e da controllare tra falsi positivi e pericoli non rilevati preferisco vivere senza. (Uso windows solo su VM e non lo uso certo per navigare))
30-4-2017 21:05

Per accelerare il ripristino, come ho detto in un mio post precedente, io utilizzo una immagine del disco con già i SW principali installati e configurati, è sempre una pa... ma un pochino più rapida e può andare avanti da sola una volta avviata. :wink: Leggi tutto
30-4-2017 10:55

E' proprio questo il punto IMHO. Leggi tutto
30-4-2017 10:51

Se è per questo nemmeno io ho problemi a reinstallare Windows ma sai che pa..e... E fosse solo da reinstallare il SO, ma poi occorre reinstallare e configurare i vari sw Insomma, una rottura totale :| Se poi parliamo di computer aziendali il danno è enorme, pensa a decine/centinaia di persone che non possono lavorare in attesa che i... Leggi tutto
30-4-2017 08:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te cosa fa più spiccare un curriculum vitae rispetto agli altri?
Formazione e apprendimento continui
Abilità tecniche e certificazioni
L'impatto dei progetti seguiti e il contributo dato
I risultati ottenuti nel ruolo precedente

Mostra i risultati (383 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 ottobre


web metrics