Cade Azure. Microsoft 365, Teams e Outlook diventano irraggiungibili

Per alcune ore nella giornata di martedì i servizi di Microsoft sono diventati lentissimi, quando non proprio inutilizzabili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-07-2024]

microsoft azure disservizi office
Immagine generata con DiffusionArt.

I problemi sono iniziati nel primo pomeriggio del 30 luglio: diversi servizi Microsoft sono diventati improvvisamente irraggiungibili.

Questa volta la colpa non è stata di un aggiornamento improvvido ma, stando a quanto riporta Microsoft stessa, di «un picco di utilizzo inaspettato» a causa del quale «i componenti Azure Front Door (AFD) e Azure Content Delivery Network (CDN) hanno iniziato a funzionare al di sotto delle soglie accettabili, causando errori intermittenti, timeout e picchi di latenza».

Dal punto di vista degli utenti ciò si è tradotto nell'impossibilità di accedere a servizi quali Microsoft 365, ossia alle versioni online delle applicazioni di Office, ma anche a Teams e alla posta di Outlook, e sono stati segnalati problemi anche con la pagina di benvenuto predefinita di Edge.

Considerata la diffusione della piattaforma di Microsoft in ambito non soltanto domestico ma anche e soprattutto aziendale, il contraccolpo deve essere stato sicuramente serio, anche se finora non ci sono indicazioni ufficiali circa l'impatto dei disservizi.

Per rimediare alla situazione, Microsoft ha «implementato modifiche alla configurazione di rete ed eseguito le operazioni di failover per fornire percorsi di rete alternativi».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Azure Sphere OS, la prima versione di Linux targata Microsoft
Amazon, cloud gratis anche per Windows Server
L'addio di Ozzie dà la sveglia a Microsoft
Ray Ozzie abbandona Microsoft e lascia un vuoto

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Fosse davvero dipeso da me, altro che qualche ora... Leggi tutto
15-8-2024 07:36

Francamente faccio fatica a credere che: possa creare una situazione di questa criticità, a meno che si tratti di un picco di almeno uno o due ordini di grandezza superiore a quanto previsto e normalmente gestito e, in questo caso, si tratterebbe di un errore di programmazione e/o gestione veramente pacchiano o di altra causa ancora non... Leggi tutto
14-8-2024 12:00

La nuova frontiera dell'informatica è FaaS: Fucked-up As A Service. Meditate, gente, meditate...
6-8-2024 14:34

Ti dicono che con il cloud i tuoi dati sono distribuiti e duplicati così sono sempre accessibili e sempre sicuri però poi il software che gestisce il cloud è unico e accentrato, e diventa un "single point of failure".
3-8-2024 12:19

poi magari veniamo a sapere che alla consolle di comando c'era Homer Simpson
1-8-2024 11:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Devi indicare un indirizzo email per creare un account temporaneo su un sito Internet (ad esempio, per effettuare un ordine). Quale indirizzo email digiti?
Ho un solo indirizzo email che uso per tutte le registrazioni
Ho un indirizzo email che uso esclusivamente in queste situazioni
Uso l'indirizzo email dell'ufficio

Mostra i risultati (1409 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics