Per alcune ore nella giornata di martedì i servizi di Microsoft sono diventati lentissimi, quando non proprio inutilizzabili.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-07-2024]
I problemi sono iniziati nel primo pomeriggio del 30 luglio: diversi servizi Microsoft sono diventati improvvisamente irraggiungibili.
Questa volta la colpa non è stata di un aggiornamento improvvido ma, stando a quanto riporta Microsoft stessa, di «un picco di utilizzo inaspettato» a causa del quale «i componenti Azure Front Door (AFD) e Azure Content Delivery Network (CDN) hanno iniziato a funzionare al di sotto delle soglie accettabili, causando errori intermittenti, timeout e picchi di latenza».
Dal punto di vista degli utenti ciò si è tradotto nell'impossibilità di accedere a servizi quali Microsoft 365, ossia alle versioni online delle applicazioni di Office, ma anche a Teams e alla posta di Outlook, e sono stati segnalati problemi anche con la pagina di benvenuto predefinita di Edge.
Considerata la diffusione della piattaforma di Microsoft in ambito non soltanto domestico ma anche e soprattutto aziendale, il contraccolpo deve essere stato sicuramente serio, anche se finora non ci sono indicazioni ufficiali circa l'impatto dei disservizi.
Per rimediare alla situazione, Microsoft ha «implementato modifiche alla configurazione di rete ed eseguito le operazioni di failover per fornire percorsi di rete alternativi».
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|
Homer S.