Le app per Android ritornano in Windows 11

L'accordo tra Microsoft e Tencent riporta in Windows 1.500 app Android.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-05-2024]

app android windows tencent
Foto di Onur Binay.

L'eliminazione del Windows Subsystem for Android da Windows 11 deve essere stato un duro colpo per Microsoft se, a distanza di appena un paio di mesi, in maniera limitata le app per Android tornano su Windows.

Un accordo tra Microsoft e Tencent consente l'esecuzione di una selezione di esse - circa 1.500, giochi compresi - sul sistema di Microsoft.

L'iniziativa, almeno per il momento, è limitata la mercato cinese. Le app interessate saranno disponibili attraverso il Microsoft Store e avranno la loro icona come qualsiasi altra applicazione desktop. Saranno però app Android in tutto e per tutto.

Non è chiaro se questa sia una sorta di prova generale in vista di un ritorno generalizzato delle app Android su Windows, ma il fatto che anche Intel (la quale fornisce la tecnologia di virtualizzazione necessaria per eseguire le app ARM su architettura x86, chiamata Celadon) abbia dato la propria benedizione all'accordo tra Microsoft e Tencent lascia pensare che l'interesse vada oltre il pur vasto mercato cinese.

Celadon, la tecnologia sviluppata da Intel, dovrebbe consentire alle app Android di sfruttare appieno le GPU desktop, che potranno godere di framerate migliori e accesso alle funzionalità di Intelligenza Artificiale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Xiaomi, grave bug nell'app che dovrebbe difendere lo smartphone
Videogame col riconoscimento facciale limitano il tempo di gioco dei ragazzini
App Android sfruttano telefonini per generare criptovalute
App spione in Google Play rubavano conversazioni di WhatsApp
Tesla ''hackerate da remoto''? Non proprio
Le Chrome app abbandonano Windows, Linux e Mac OS X
Google Play arriverà su Windows, Mac e Linux
Lo smartwatch per bambini

Commenti all'articolo (4)

Comunque, a mio parere, questi continui up and down decisionali creano sempre più confusione e non è detto che poi portino ai risultati che M$ e Intel si propongono. :?
8-6-2024 10:53

Questi annunci, di queste politiche commerciali ed industriali, fanno ovviamente comodo sia a Microsoft, che deve sostenere Windows nei confronti dei suoi arrembanti concorrenti, sia di INTEL che deve difendersi dalla minaccia di ARM, e cosa c'è di meglio che dimostrare che Windows con Intel (WINTEL) è in grado di far funzionare le app... Leggi tutto
5-6-2024 15:56

{User}
@silviop hai mai provato waydroid (waydro.id)? Installa una lineageOS (Android 11 se non sbaglio) e funziona discretamente
31-5-2024 16:55

Peccato che ancora sotto linux non ci sia un sottositema android(open source) come dio comanda.
31-5-2024 15:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali vantaggi ti motivano a investire in prodotti per la smart home?
Prepararsi per quando si arriva a casa dal lavoro
Sicurezza per la casa
Essere pronto ad andare a letto (temperatura, illuminazione, chiusura delle tapparelle)
Intrattenimento accessibile
Cura dei miei parenti anziani

Mostra i risultati (564 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics