Le app per Android ritornano in Windows 11

L'accordo tra Microsoft e Tencent riporta in Windows 1.500 app Android.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-05-2024]

app android windows tencent
Foto di Onur Binay.

L'eliminazione del Windows Subsystem for Android da Windows 11 deve essere stato un duro colpo per Microsoft se, a distanza di appena un paio di mesi, in maniera limitata le app per Android tornano su Windows.

Un accordo tra Microsoft e Tencent consente l'esecuzione di una selezione di esse - circa 1.500, giochi compresi - sul sistema di Microsoft.

L'iniziativa, almeno per il momento, è limitata la mercato cinese. Le app interessate saranno disponibili attraverso il Microsoft Store e avranno la loro icona come qualsiasi altra applicazione desktop. Saranno però app Android in tutto e per tutto.

Non è chiaro se questa sia una sorta di prova generale in vista di un ritorno generalizzato delle app Android su Windows, ma il fatto che anche Intel (la quale fornisce la tecnologia di virtualizzazione necessaria per eseguire le app ARM su architettura x86, chiamata Celadon) abbia dato la propria benedizione all'accordo tra Microsoft e Tencent lascia pensare che l'interesse vada oltre il pur vasto mercato cinese.

Celadon, la tecnologia sviluppata da Intel, dovrebbe consentire alle app Android di sfruttare appieno le GPU desktop, che potranno godere di framerate migliori e accesso alle funzionalità di Intelligenza Artificiale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Xiaomi, grave bug nell'app che dovrebbe difendere lo smartphone
Videogame col riconoscimento facciale limitano il tempo di gioco dei ragazzini
App Android sfruttano telefonini per generare criptovalute
App spione in Google Play rubavano conversazioni di WhatsApp
Tesla ''hackerate da remoto''? Non proprio
Le Chrome app abbandonano Windows, Linux e Mac OS X
Google Play arriverà su Windows, Mac e Linux
Lo smartwatch per bambini

Commenti all'articolo (4)

Comunque, a mio parere, questi continui up and down decisionali creano sempre più confusione e non è detto che poi portino ai risultati che M$ e Intel si propongono. :?
8-6-2024 10:53

Questi annunci, di queste politiche commerciali ed industriali, fanno ovviamente comodo sia a Microsoft, che deve sostenere Windows nei confronti dei suoi arrembanti concorrenti, sia di INTEL che deve difendersi dalla minaccia di ARM, e cosa c'è di meglio che dimostrare che Windows con Intel (WINTEL) è in grado di far funzionare le app... Leggi tutto
5-6-2024 15:56

{User}
@silviop hai mai provato waydroid (waydro.id)? Installa una lineageOS (Android 11 se non sbaglio) e funziona discretamente
31-5-2024 16:55

Peccato che ancora sotto linux non ci sia un sottositema android(open source) come dio comanda.
31-5-2024 15:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In quale di questi campi necessiti di maggiore aiuto per il tuo business online personale o aziendale?
SEO, ranking e analytics.
Link Html, generazione sitemap, metatag e generazione QR Code.
Logo, foto, grafica e temi.
Progettazione del sito e organizzazione.
Normativa fiscale.
Soluzioni di pagamento, Paypal e Google Merchant.
Business plan.
Creazione del negozio virtuale o dell'app.
Pagina Facebook collegata.
Pagine di affiliazione.

Mostra i risultati (451 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 ottobre


web metrics