Windows, il sottosistema per le app Android è già nel Microsoft Store

Il Windows Subsystem for Android consentirà di eseguire le app sul PC.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-09-2021]

Microsoft Windows 11 Android apps

Sappiamo con certezza - poiché è stata Microsoft stessa a confermarlo - che la possibilità di utilizzare le app Android non sarà presente in Windows 11 al momento del lancio, poiché gli sviluppatori stanno ancora lavorando sulla tecnologia che permetterà di farlo.

Tuttavia, qualcosa già si sta muovendo. WalkingCat, utente di Twitter specializzato nella diffusione di anteprime e indiscrezioni, ha scovato nel Microsoft Store un Windows Subsystem for Android.

Il nome richiama immediatamente il Windows Subsystem for Linux, che consente di eseguire in Windows le applicazioni scritte per il sistema del pinguino, compresi - nelle ultime incarnazioni - gli ambienti desktop.

Il Windows Subsystem for Android è dichiaratamente destinato ai soli sviluppatori: a quanto pare ciò che è presente sul Microsoft Store è soltanto un piccolo software il cui scopo è scaricare l'ambiente vero e proprio, le cui funzionalità sono tutt'altro che complete.

Da questa anteprima incompleta si possono però ricavare alcune informazioni utili. La prima è che, sebbene sia vero che tra i requisiti di sistema ci sia Windows 10 aggiornato alla versione 22000.0 (ossia Windows 11), la distribuzione del Windows Subsystem for Android tramite il Microsoft Store permette di ipotizzare che magari, in un futuro non lontano, esso divenga disponibile anche per coloro che decideranno di restare con Windows 10 fino alla fine del supporto.

Inoltre, il sottosistema Android è stato a quanto pare pensato per funzionare anche con Xbox, la console da gioco di Microsoft, elencata tra i sistemi sui quali è installabile (dalla versione Xbox One in avanti): il piano prevede quindi di consentire l'esecuzione di app Android dalla console? A questo punto, è più che probabile.

A scoraggiare qualcuno potrebbe essere invece la visione dei requisiti consigliati: sebbene 8 Gbyte di RAM siano indicati come il minimo necessario per eseguire il sottosistema Android, per ottenere le prestazioni migliori Microsoft indica 16 Gbyte, una quantità di RAM che sui laptop ancora non è diffusissima.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

16 Gbyte mi sembrano decisamente tanti, probabilmente, oltre alle funzionalità mancanti, anche l'ottimizzazione ancora molto acerba...
11-9-2021 13:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi portali visiti più frequentemente?
Libero
Blogspot
YouTube
Virgilio
Facebook
Wikipedia
Live (MSN)
eBay
Google
Yahoo!

Mostra i risultati (4491 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics