Windows, il sottosistema per le app Android è già nel Microsoft Store

Il Windows Subsystem for Android consentirà di eseguire le app sul PC.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-09-2021]

Microsoft Windows 11 Android apps

Sappiamo con certezza - poiché è stata Microsoft stessa a confermarlo - che la possibilità di utilizzare le app Android non sarà presente in Windows 11 al momento del lancio, poiché gli sviluppatori stanno ancora lavorando sulla tecnologia che permetterà di farlo.

Tuttavia, qualcosa già si sta muovendo. WalkingCat, utente di Twitter specializzato nella diffusione di anteprime e indiscrezioni, ha scovato nel Microsoft Store un Windows Subsystem for Android.

Il nome richiama immediatamente il Windows Subsystem for Linux, che consente di eseguire in Windows le applicazioni scritte per il sistema del pinguino, compresi - nelle ultime incarnazioni - gli ambienti desktop.

Il Windows Subsystem for Android è dichiaratamente destinato ai soli sviluppatori: a quanto pare ciò che è presente sul Microsoft Store è soltanto un piccolo software il cui scopo è scaricare l'ambiente vero e proprio, le cui funzionalità sono tutt'altro che complete.

Da questa anteprima incompleta si possono però ricavare alcune informazioni utili. La prima è che, sebbene sia vero che tra i requisiti di sistema ci sia Windows 10 aggiornato alla versione 22000.0 (ossia Windows 11), la distribuzione del Windows Subsystem for Android tramite il Microsoft Store permette di ipotizzare che magari, in un futuro non lontano, esso divenga disponibile anche per coloro che decideranno di restare con Windows 10 fino alla fine del supporto.

Inoltre, il sottosistema Android è stato a quanto pare pensato per funzionare anche con Xbox, la console da gioco di Microsoft, elencata tra i sistemi sui quali è installabile (dalla versione Xbox One in avanti): il piano prevede quindi di consentire l'esecuzione di app Android dalla console? A questo punto, è più che probabile.

A scoraggiare qualcuno potrebbe essere invece la visione dei requisiti consigliati: sebbene 8 Gbyte di RAM siano indicati come il minimo necessario per eseguire il sottosistema Android, per ottenere le prestazioni migliori Microsoft indica 16 Gbyte, una quantità di RAM che sui laptop ancora non è diffusissima.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
I Chromebook eseguiranno le app Android
Le Chrome app abbandonano Windows, Linux e Mac OS X
Serve davvero proteggere smartphone e tablet Android con un antivirus?
L'app anticensura che funziona anche quando non c'è rete

Commenti all'articolo (1)

16 Gbyte mi sembrano decisamente tanti, probabilmente, oltre alle funzionalità mancanti, anche l'ottimizzazione ancora molto acerba...
11-9-2021 13:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai installato l'app Immuni per il tracciamento del Coronavirus?
Sì ma l'ho disinstallata
No
No ma lo farò al più presto

Mostra i risultati (2873 voti)
Agosto 2025
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 agosto


web metrics