Linux, seria falla nel comando sudo

Chiunque può acquisire i diritti di root, senza bisogno di password.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-10-2019]

sudo linux falla

Chi usa Linux e di tanto in tanto ha a che fare con la linea di comando avrà familiarità con il comando sudo, che non ha nulla a che fare con la traspirazione ma consente a un utente di assumere l'identità e i privilegi di un altro utente.

Per esempio, un utente normale cui sia consentito eseguire sudo può diventare l'utente root (ossia avere accesso al controllo completo della macchina) per apportare modifiche al sistema, dall'aggiornamento dei pacchetti all'intervento sui file di configurazione.

Ebbene, fino a oggi all'interno di sudo c'era una falla piuttosto seria: dando un comando con ID utente -1 (o il suo equivalente unsigned 4294967295) si otteneva l'accesso di root (che ha ID utente 0), anche se nei log appariva l'ID reale dell'utente.

Tale operazione veniva eseguita senza richiedere la password (dato che l'ID adoperato non esiste nel database degli utenti), dando quindi effettivamente la possibilità a chiunque di eseguire qualsiasi operazione sul sistema.

La vulnerabilità è stata corretta con la versione 1.8.28 di sudo che la maggior parte delle distribuzioni ha già incorporato nei propri repository: è importante quindi aggiornare subito la propria installazione di Linux.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

Anche a me sembra di averla capita così. Direi comunque che non ho mai visto una macchina Linux configurata in modo così "anomalo"...
25-10-2019 18:10

@Maary79, @SverX: A quanto ho capito, serve un accesso alla macchina, un account qualsiasi presente in /etc/sudoers con una configurazione "strana" di programmi dotati di accesso alla shell (tipo "puoi editare i file impersonando qualsiasi utente, salvo root") e le capacità di orientarti in un account privilegiato... Leggi tutto
21-10-2019 09:06

No, serve un accesso non privilegiato e essere presente nei 'sudoer'. Ma in quel caso molto probabilmente hai già privilegi di sudo come root, anche senza falla.
18-10-2019 13:45

@Zio_Lone_Wolf Io sono una felice utilizzatrice di Linux da 7 anni, non che con Windows abbia mai avuto problemi, ad infettarmi mi è capitato veramente rare volte e tanti anni fa, agli inizi degli anni 2000 quando di esperienza ne avevo poca, e nessuno ad insegnarmi. Posso dire che dal 2007 in poi di non aver più preso virus, ora li... Leggi tutto
18-10-2019 10:09

@Maary79: il bug c'è, ma come è spiegato in altri articoli, il SO operativo si confonde - ti vede come fossi root, coi suoi privilegi, ma in realtà ti gestisce come se fossi l'utente con ID -1, inesistente. Un utente inesistente non ha ne' una home ne' un ambiente, per cui in quelle condizioni sei dentro la shell nuda e cruda (no... Leggi tutto
17-10-2019 10:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La NSA non spiava solo i cittadini USA ma anche i governi di Francia, Germania e Italia. Qual è la tua reazione di fronte a questa notizia? (se vuoi dare risposte multiple o commentare ulteriormente, usa il forum)
Sono profondamente indignato: come si sono permessi?
Sono stupito che gli USA siano arrivati a questo punto.
In fondo lo fanno per prevenire gli attentati; quindi li giustifico, almeno parzialmente.
Non mi sorprende. E' da un po' che l'Europa non conta più un tubo.
Accidenti! Avranno ascoltato anche le telefonate con la mia fidanzata/o.
I nostri politici non hanno nulla di più importante di cui preoccuparsi?
Lo so perfino io che i telefoni sono spiati, figuriamoci i terroristi.
Avevano ragione quelli di Zeus News, quando già nel 2001 scrivevano di Echelon.

Mostra i risultati (3276 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics