Linux, seria falla nel comando sudo

Chiunque può acquisire i diritti di root, senza bisogno di password.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-10-2019]

sudo linux falla

Chi usa Linux e di tanto in tanto ha a che fare con la linea di comando avrà familiarità con il comando sudo, che non ha nulla a che fare con la traspirazione ma consente a un utente di assumere l'identità e i privilegi di un altro utente.

Per esempio, un utente normale cui sia consentito eseguire sudo può diventare l'utente root (ossia avere accesso al controllo completo della macchina) per apportare modifiche al sistema, dall'aggiornamento dei pacchetti all'intervento sui file di configurazione.

Ebbene, fino a oggi all'interno di sudo c'era una falla piuttosto seria: dando un comando con ID utente -1 (o il suo equivalente unsigned 4294967295) si otteneva l'accesso di root (che ha ID utente 0), anche se nei log appariva l'ID reale dell'utente.

Tale operazione veniva eseguita senza richiedere la password (dato che l'ID adoperato non esiste nel database degli utenti), dando quindi effettivamente la possibilità a chiunque di eseguire qualsiasi operazione sul sistema.

La vulnerabilità è stata corretta con la versione 1.8.28 di sudo che la maggior parte delle distribuzioni ha già incorporato nei propri repository: è importante quindi aggiornare subito la propria installazione di Linux.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

Anche a me sembra di averla capita così. Direi comunque che non ho mai visto una macchina Linux configurata in modo così "anomalo"...
25-10-2019 18:10

@Maary79, @SverX: A quanto ho capito, serve un accesso alla macchina, un account qualsiasi presente in /etc/sudoers con una configurazione "strana" di programmi dotati di accesso alla shell (tipo "puoi editare i file impersonando qualsiasi utente, salvo root") e le capacità di orientarti in un account privilegiato... Leggi tutto
21-10-2019 09:06

No, serve un accesso non privilegiato e essere presente nei 'sudoer'. Ma in quel caso molto probabilmente hai già privilegi di sudo come root, anche senza falla.
18-10-2019 13:45

@Zio_Lone_Wolf Io sono una felice utilizzatrice di Linux da 7 anni, non che con Windows abbia mai avuto problemi, ad infettarmi mi è capitato veramente rare volte e tanti anni fa, agli inizi degli anni 2000 quando di esperienza ne avevo poca, e nessuno ad insegnarmi. Posso dire che dal 2007 in poi di non aver più preso virus, ora li... Leggi tutto
18-10-2019 10:09

@Maary79: il bug c'è, ma come è spiegato in altri articoli, il SO operativo si confonde - ti vede come fossi root, coi suoi privilegi, ma in realtà ti gestisce come se fossi l'utente con ID -1, inesistente. Un utente inesistente non ha ne' una home ne' un ambiente, per cui in quelle condizioni sei dentro la shell nuda e cruda (no... Leggi tutto
17-10-2019 10:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Science ha pubblicato una classifica di 10 grandi scoperte avvenute nel 2011. Quale ritieni che sia la più significativa?
Nuovi metodi per la lotta all'AIDS. I trattamenti somministrati alle persone infette da HIV riducono il tasso di trasmissione: si potranno elaborare nuove strategie.
L'origine delle meteoriti. La missione giapponese Hayabusa ha scoperto che le meteoriti che più comunemente cadono sulla Terra provengono da un unico gruppo di asteroidi.
Luce sull'origine dell'uomo. Molte persone hanno ancora tracce di DNA arcaico, frutto di incroci avvenuti nella preistoria.
I meccanismi della fotosintesi. Scienziati giapponesi hanno scoperto la proteina usata dalle piante per separare acqua e ossigeno. Potrebbe aprire la strada per produrre energia pulita.
Gas primordiale. Sono state scoperte delle nubi di gas primordiale, rimaste nelle condizioni in cui si trovavano poco dopo il Big Bang.
Microbioma. I microbi che abitano nel nostro corpo non sono casuali ma appartengono a tre enterotipi, uno dei quali dominante. Conoscerli può aiutare a elaborare strategie personalizzate contro le malattie.
Vaccino contro la malaria. La sperimentazione ha fornito i primi risultati promettenti dopo anni infruttuosi.
Esopianeti. Le scoperte di Kepler hanno scovato dei "fratelli" della Terra che li costringeranno a rivedere le teorie sulla formazione dei pianeti.
Zeoliti sempre più efficienti ed economiche. Le zeoliti sintetiche sono minerali usati come "setacci molecolari" per ottenere la benzina dal petrolio, per purificare l'acqua o l'aria.
Prevenire l'invecchiamento. Eliminare le celle più vecchie, non più in grado di dividersi, si è rivelato un buon metodo per mantenerci sani più a lungo.

Mostra i risultati (5322 voti)
Gennaio 2025
Windows 10, il nuovo Outlook si installa a forza
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Windows 11 perde utenti nonostante gli sforzi di Microsoft
Novembre 2024
Huawei, l'addio ad Android è completo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 gennaio


web metrics