Windows 11, svelata la data di lancio

Ma qualcuno non lo riceverà fino alla metà del 2022.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-09-2021]

windows 11 5 ottobre

Si sapeva che Windows 11 sarebbe arrivato nel corso dell'autunno e, da più parti, si parlava del 20 di ottobre come data più probabile per il lancio.

Invece, Microsoft ha deciso di muoversi ancora più rapidamente e di rendere disponibile ufficialmente la nuova versione di Windows già 15 giorni prima, ossia martedì 5 ottobre.

D'altra parte, il gigante di Redmond ha anche precisato che la distribuzione avverrà «in maniera cadenzata e in fasi successive», rendendo Windows 11 disponibile non immediatamente a tutti i dispositivi che lo supportano, ma procedendo per gradi.

Ci vorrà tempo, quindi, perché a tutti i PC esistenti - e adatti - con Windows 10 venga proposto l'upgrade. Molto tempo, in effetti: Microsoft prevede che l'operazione, che sarà condotta affidando il compito di individuare via via i dispositivi a cui offrire l'aggiornamento, non si concluderà prima della metà del prossimo anno.

Ovviamente, tutto ciò riguarda l'aggiornamento da Windows 10, che a quanto pare sarà gratuito; chi vorrà acquistare un PC con Windows 11 potrà già farlo, almeno limitatamente a quei modelli che i produttori avranno già dotato del nuovo sistema al momento del lancio ufficiale.

Inoltre, molto probabilmente si potrà anche scaricare l'immagine ISO di Windows 11 e procedere in autonomia a una installazione pulita del sistema: non è chiaro se, in questo caso, Windows consideri valida l'eventuale chiave di licenza di Windows 10 (spesso salvata nel Bios) o se sia necessario acquistare una licenza a parte.

È utile infine ricordare che il Windows 11 che debutterà il 5 ottobre non offrirà proprio tutte le caratteristiche con le quali è stato annunciato: per esempio, il supporto alle app Android, che gli iscritti al programma Windows Insider stanno testando, non arriverà prima del prossimo anno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Considerate le performance di affidabilità a cui ci ha abituati ultimamente M$ credo che sia saggio aspettare ben oltre la metà dell'anno prossimo per aggiornare un SO che, finalmente, comincia funzionicchiare in modo quasi decente. Comunque complimenti a Nadella & c. per la coerenza...
4-9-2021 15:15

{nocciolato}
Mi domando se nutella sia stato preso in contropiede da qualcosa prevista da anni, e cioè dalla carenza di chip e componentistica varia, riflesso delle scelte scellerate dei politici sul covid, che farà aumentare i prezzi dell'elettronica e diminuire le vendite, anche del "nuovo" SO, fatto apposta per far... Leggi tutto
1-9-2021 20:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto sei disposto a pagare per l'acquisto di prodotti per la ''casa intelligente'' nei prossimi 12 mesi?
Fino a 150 euro
Fino a 250 euro
Fino a 500 euro
Fino a 1000 euro
Oltre 1000 euro
Non sono sicuro

Mostra i risultati (1074 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics