Asus supporta Windows 11 anche sulle schede madri più vecchie



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-08-2021]

windows 11 asus vecchie schede madri

Le raccomandazioni di Microsoft in materia di hardware in grado di supportare Windows 11 devono essere più una sorta di traccia che un vero regolamento, un po' come il Codice dei Pirati dei Caraibi: Asus, infatti, ha deciso di ignorarle.

L'azienda ha infatti già iniziato a distribuire aggiornamenti del Bios per abilitare automaticamente il TPM non solo per quelle schede madri e quei processori che Microsoft indica esplicitamente come supportati, ma anche per diverso hardware precedente, una lista che peraltro è in continua espansione.

L'elenco di Asus non si ferma infatti alle CPU Intel Core di ottava generazione (architettura Coffee Lake) ma risale anche alla settima (Kaby Lake) e alla sesta (Skylake), e sul proprio sito afferma che per altri modelli ancora sono in corso i test per verificare la compatibilità con il nuovo sistema operativo di Microsoft.

Questa, dal canto proprio, è cosciente della confusione che si sta creando e ha precisato che le linee guida servono a garantire la compatibilità di Windows 11 con i processori indicati, ma che è possibile che il sistema funzioni anche con CPU precedenti (posto che anche gli altri requisiti hardware siano soddisfatti); fino al giorno del lancio condurrà dei test per poter fornire qualche sicurezza in più agli utenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Windows 11, il mio PC riuscirà a eseguirlo?

Commenti all'articolo (4)

La seconda che hai detto con l'aggiunta dell'esborso ad M$ per la ricofanata di W10. Leggi tutto
16-10-2021 13:42

{Sergio}
Mi domando se Windows 11 sia una vera e propria rivoluzione del S.O. o invece un escamotage per indurre i consumatori all'acquisto di nuovi PC. L'aggiornamento è possibile sui nuovi PC (nuove schede madri e nuove CPU) la maggior parte degli utenti con PC più vecchi di tre o quattro anni faranno bene a verificare... Leggi tutto
9-10-2021 13:05

Mi sembra che questo lancio di W11 si stia sempre più trasformando in una commedia tragica con risvolti sempre più deleteri per gli utenti.
4-9-2021 15:25

{mockingjay}
"fino al giorno del lancio condurrà dei test per poter fornire qualche sicurezza in più agli utenti". Che grottesca presa per i fondelli. M$ decide, per ovvie questioni di marketing, di fare un nuovo SO di cui nessuno sente il bisogno, decidendo anche quali processori supportare, ma condurra' strenuamente dei... Leggi tutto
30-8-2021 17:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Una ricerca dell'Università di Lund (Svezia) mostra che avere un bambino costa al Pianeta l'emissione di 58,6 tonnellate di CO2 l'anno. In proporzione, si tenga conto che non avere l'auto fa risparmiare 2,4 tonnellate di CO2, l'essere vegani 0,8 tonnellate ed evitare un viaggio aereo 1,6 tonnellate. Lo studio conclude che una famiglia che sceglie di avere un bambino in meno contribuisce alla riduzione di emissioni di CO2 quanto 684 teenager che decidono di adottare un comportamento ecologista per il resto della vita. Cosa ne pensi?
È corretto. Farò meno figli.
Sono pazzi questi svedesi.

Mostra i risultati (1637 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics