Asus supporta Windows 11 anche sulle schede madri più vecchie



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-08-2021]

windows 11 asus vecchie schede madri

Le raccomandazioni di Microsoft in materia di hardware in grado di supportare Windows 11 devono essere più una sorta di traccia che un vero regolamento, un po' come il Codice dei Pirati dei Caraibi: Asus, infatti, ha deciso di ignorarle.

L'azienda ha infatti già iniziato a distribuire aggiornamenti del Bios per abilitare automaticamente il TPM non solo per quelle schede madri e quei processori che Microsoft indica esplicitamente come supportati, ma anche per diverso hardware precedente, una lista che peraltro è in continua espansione.

L'elenco di Asus non si ferma infatti alle CPU Intel Core di ottava generazione (architettura Coffee Lake) ma risale anche alla settima (Kaby Lake) e alla sesta (Skylake), e sul proprio sito afferma che per altri modelli ancora sono in corso i test per verificare la compatibilità con il nuovo sistema operativo di Microsoft.

Questa, dal canto proprio, è cosciente della confusione che si sta creando e ha precisato che le linee guida servono a garantire la compatibilità di Windows 11 con i processori indicati, ma che è possibile che il sistema funzioni anche con CPU precedenti (posto che anche gli altri requisiti hardware siano soddisfatti); fino al giorno del lancio condurrà dei test per poter fornire qualche sicurezza in più agli utenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Windows 11, il mio PC riuscirà a eseguirlo?

Commenti all'articolo (4)

La seconda che hai detto con l'aggiunta dell'esborso ad M$ per la ricofanata di W10. Leggi tutto
16-10-2021 13:42

{Sergio}
Mi domando se Windows 11 sia una vera e propria rivoluzione del S.O. o invece un escamotage per indurre i consumatori all'acquisto di nuovi PC. L'aggiornamento è possibile sui nuovi PC (nuove schede madri e nuove CPU) la maggior parte degli utenti con PC più vecchi di tre o quattro anni faranno bene a verificare... Leggi tutto
9-10-2021 13:05

Mi sembra che questo lancio di W11 si stia sempre più trasformando in una commedia tragica con risvolti sempre più deleteri per gli utenti.
4-9-2021 15:25

{mockingjay}
"fino al giorno del lancio condurrà dei test per poter fornire qualche sicurezza in più agli utenti". Che grottesca presa per i fondelli. M$ decide, per ovvie questioni di marketing, di fare un nuovo SO di cui nessuno sente il bisogno, decidendo anche quali processori supportare, ma condurra' strenuamente dei... Leggi tutto
30-8-2021 17:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i prodotti che acquisti di più online?
Abbigliamento
Idee regalo
Libri/riviste
Hardware/software
Biglietti/eventi
Elettronica
Viaggi/turismo
Musica/video
Elettrodomestici
Telefonia/accessori

Mostra i risultati (2323 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics