Microsoft caccia da Windows Insider gli utenti con hardware obsoleto



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-09-2021]

Windows 11 insider non supportato

Quando Windows 11 venne annunciato, alla fine di giugno, gli iscritti al programma Windows Insider (all'interno del Dev Channel, in cui si possono provare in anteprima i software fino al giorno del rilascio ufficiale) ebbero subito la possibilità di aggiornare il proprio sistema Windows 10 alla versione successiva (non ancora definitiva), proprio allo scopo di scovare gli ultimi bug e fornire un po' di feedback.

I limiti hardware non erano un problema: nonostante le restrizioni ufficialmente imposte da Microsoft per quanto riguarda i PC compatibili, gli iscritti al Dev Channel potevano tranquillamente effettuare l'upgrade, poiché tale possibilità era garantita da Microsoft stessa.

Ora, però, le cose stanno per cambiare. Windows 11 si avvicina al rilascio della versione stabile e, a quel punto, non ci saranno più versioni «non ancora annunciate» di esso. Pertanto, dal Dev Channel non arriveranno più aggiornamenti.

Non solo: a quel punto, tutti coloro che hanno aggiornato il proprio Windows 10 a Windows 11 nonostante l'hardware non compatibile, dovranno forzatamente tornare indietro: poiché Windows 11 non sarà più un sistema operativo in sviluppo, ma ormai pienamente rilasciato, entreranno in vigori anche per gli iscritti al Dev Channel di Windows Insider i limiti all'hardware imposti ai comuni mortali.

Insomma, dopo aver contribuito a segnalare errori e problemi, i partecipanti saranno lasciati indietro: se la loro CPU non è nell'elenco di quelle compatibili, o se i loro PC sono privi del modulo TPM, saranno obbligati a tornare a Windows 10.

Microsoft giustifica questa decisione affermando che ciò consentirà di prevenire problemi di compatibilità: dopotutto, qualcosa del genere era stato fatto al momento del passaggio da Windows Phone a Windows 10 Mobile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Windows 10, arriva l'installazione personalizzata
Windows 10 avvisa l'utente se un SSD sta per morire

Commenti all'articolo (1)

Tipico di M$ prima li usa poi li getta! :twisted: Avrebbe fatto miglior figura impedendo subito l'installazione anche delle versioni di prova a chi non avesse un PC in ordine con i requisiti richiesti ma, come giustamente scritto nell'articolo, perché privarsi di tanti tester gratuiti...
4-9-2021 16:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il peggior difetto del tuo smartphone?
Ha il display troppo piccolo per navigare comodamente.
Le app che vorrei utilizzare non sono disponibili il mio OS.
La tastiera virtuale è scomoda.
E' troppo lento e le app girano a fatica.
Non è dual Sim.
La batteria dura troppo poco.
E' troppo pesante da portare in giro.
Altro (spiegalo nel forum)

Mostra i risultati (4207 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics