YouTube pronta a far guerra ad Amazon

Presto si potranno acquistare i prodotti promossi nei video direttamente dalla piattaforma di Google.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-10-2020]

youtube acquisti amazon

La popolarità di YouTube è indiscutibile e, per alcuni, la piattaforma di Google non è soltanto un modo per passare il tempo o imparare cose nuove: per alcuni youtuber, quelli in grado di creare contenuti capaci di appassionare un numero di utenti importante, è anche una fonte di reddito (per alcuni, addirittura, l'unica) grazie alla pubblicità.

Quando ci si affida alla creazione di contenuti per guadagnarsi da vivere, però, ogni entrata fa comodo. Così molti si appoggiano anche ad Amazon, inserendo nelle descrizioni dei loro video i link per acquistare i prodotti di cui parlano nei video e ottenendo in tal modo una percentuale sulle transazioni.

Da tutto questo processo YouTube non ricava un centesimo, e ciò certamente non è gradito.

Ecco perché, secondo le indiscrezioni pubblicate da Bloomberg, YouTube si sta preparando a muovere guerra direttamente ad Amazon, trasformandosi in una piattaforma per acquisti.

Ogni prodotto segnalato nei video o mostrato come pubblicità potrebbe quindi presto trovarsi in vendita non su Amazon, ma su YouTube stesso; gli youtuber continuerebbero a incassare una percentuale su ogni acquisto mentre un'altra parte (si parla del 30%), anziché finire nelle casse di Amazon, finirebbe in quelle di Google.

Secondo il portavoce che ha parlato con Bloomberg, gli youtuber avrebbero pieno controllo sui prodotti mostrati nelle inserzioni apposte ai video.

La funzionalità sarebbe già in fase di test su alcuni canali, ma va considerata ancora a livello di esperimento. Si capisce che il lancio di una novità tanto grande vada studiato e preparato con cura e non possa essere improvvisato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

No, della logistica si occuperà Shopify.
7-12-2020 15:00

{Marco}
Ok ma non capisco, quindi youtube (google) si occuperà anche di tutta la logistica?
15-10-2020 21:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che modo salvi informazioni importanti affinché nessuno le possa vedere sul tuo computer?
Salvo tutti i dati più importanti in una cartella protetta da password
Nessuno accede al mio computer
Il mio dispositivo è protetto da una password
I dati più importanti sono protetti da crittografia
Proteggo i miei dati quando presto il computer a un'altra persona
Elimino tutti i dati che non voglio che nessuno veda
Non ho dati importanti da proteggere

Mostra i risultati (1845 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics