Android eseguirà anche le applicazioni per Linux

Proprio come il cugino ChromeOS.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-10-2024]

android app linux chromeos
Foto di Daniel Romero.

Da qualche tempo in qua, ChromeOS - il sistema operativo dei Chromebook - consente di eseguire applicazioni per Linux: dopotutto, ci sono attività che semplicemente non si possono svolgere attraverso un browser.

Dagli ultimi aggiornamenti all'Android Open Source Project, però, emerge come la stessa possibilità si stia preparando a sbarcare anche su Android.

Google ha infatti preso a lavorare su un nuovo Terminale per Android che, appoggiandosi all'Android's Virtualization Framework, consente di eseguire una macchina virtuale Linux.

Al momento il funzionamento del Terminale non è alla portata di tutti: è necessario infatti configurare manualmente la macchina virtuale (per ora è supportata solo un'immagine di Debian Linux), ma i piani prevedono di renderne l'utilizzo semplice e immediato.

Perché i lavori siano completati occorrerà del tempo; quasi certamente non vedremo il supporto a Linux in Android prima del rilascio di Android 16 alla fine dell'estate 2025.

D'altra parte, per la maggior parte degli utenti non c'è una vera necessità di eseguire le applicazioni Linux dallo smartphone o dal tablet; per gli sviluppatori e gli utenti più avanzati, invece, un sistema Linux completo su Android potrebbe essere uno strumento molto utile, e Android stesso potrebbe avviarsi a diventare un vero sostituto del desktop.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Sì, ma in quel caso lo ribattezzano Mazinga ZOS... :vittoria: Leggi tutto
23-10-2024 16:08

Come dice Homer non è tanto usare il telefono come dispositivo fisico, quanto usare android, ( che per inciso è presente su molti televisori con schermi anche da 61 o 78 pollici :shock: ) per far funzionare dei PC con le dotazioni di software serio che si porta appresso LINUX invece delle ridicole e fronzolose "app" di... Leggi tutto
23-10-2024 15:50

+1 Leggi tutto
19-10-2024 10:43

Non credo fosse questo il senso dell'affermazione. Oggi un computer ad uso personale può spaziare dal big tower sovralimentato con fior di ventole e consumi da piano cottura ad induzione proprio del gaming al minuscolo Raspberry o Arduino che lo smanettone si personalizza a casa: il resto sono tutte periferiche. Interfacciare un... Leggi tutto
16-10-2024 16:03

{remo}
Un sostituto del desktop con schermo lillipuziano visibile solo a chi ha 11/10 di vista, con una tastiera ridicola, mi sembra più un device di emergenza per piccoli lavoretti, e/o un device per sorveglianza dei server, con minima possibilità di interazione.
16-10-2024 14:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai una carta fedeltà o di raccolta punti?
Ebbene sì, ne ho diverse. E non ci trovo niente di male.
Mi sono lasciato infinocchiare. Ne ho qualcuna e mi vergogno un po'.
Lungi da me!

Mostra i risultati (2722 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics