Windows 11, addio alle app per Android

Microsoft ha annunciato la cessazione del supporto al Windows Subsystem for Android.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-03-2024]

microsoft addio wsa

Era nato con grandi speranze il Windows Subsystem for Android, che a tutt'oggi consente di eseguire certe app per Android (quelle ottenibili tramite l'Amazon Appstore) sotto Windows 11.

La realtà, però, non è stata conforme ai desideri di Microsoft: mentre il Windows Subsystem for Linux ha ricevuto apprezzamenti ed è piuttosto usato, il suo equivalente per Android non ha ottenuto un successo comparabile.

Così, tra un anno, il 5 marzo 2025, Microsoft terminerà il supporto al Windows Subsystem for Android, come annuncia un avviso pubblicato nella sua pagina ufficiale del sito di Microsoft.

«Microsoft sta cessando il supporto al Windows Subsystem for Android (WSA)» si legge. «Di conseguenza, l'Amazon Appstore su Windows e tutte le applicazioni e i giochi che dipendono da WSA non saranno più supportati a partire dal 5 marzo 2025. Fino ad allora, il supporto tecnico rimarrà a disposizione dei clienti».

E ancora: «Gli utenti che hanno installato l'Amazon Appstore o le applicazioni Android prima del 5 marzo 2024 continueranno ad avere accesso a tali applicazioni fino al 5 marzo 2025. [...] Siamo grati per il supporto della nostra comunità di sviluppatori e continuiamo a prestare attenzione ai feedback per l'evoluzione delle esperienze».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Personalmente non l'ho mai usato per cui non posso dare un giudizio ma, da molti commenti in giro, compresi alcuni di chi mi ha preceduto, pare non se ne sentirà poi troppo la mancanza...
9-3-2024 14:30

Per fortuna che non avevo ancora sviluppato niente per quella piattaforma....
8-3-2024 09:56

{otten}
Non se ne può più di essere trattati come pedine sacrificabili da muovere a piacimento nella partita a scacchi fra squali informatici.
6-3-2024 16:32

Sinceramente avevo colto delle potenzialità e avevo provato ad usare il WSA ma dopo un po' ci ho perso la speranza perché troppo macchinoso per fare cose anche semplici, tipo gestione file o installare app e soprattutto lo scarso supporto delle periferiche, volevo usare delle app che ci sono solo per android/ios che si interfacciavano... Leggi tutto
6-3-2024 15:38

Tecnicamente è una ammissione di responsabilità in cui si dice chiaramente che gli utenti degli apparati con windows non hanno avuto interesse ad usare applicazioni Android con windows. I motivi possono essere vari; dal rifiuto ad utilizzare applicazioni Android perché utenti delle stessi programmi sotto windows, oppure insoddisfatti... Leggi tutto
6-3-2024 15:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spesso utilizzi un Pc o un dispositivo mobile mentre guardi la Tv?
Sempre
Spesso
A volte
Raramente
Mai
Non guardo la Tv.

Mostra i risultati (3692 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics