Google Chrome, arriva la 3.0

Al Google I/O è stato spiegato come saranno sviluppate le estensioni di Chrome. Intanto fa capolino la beta della versione 3.0



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-05-2009]

Chrome 3.0 estensioni Google I/O Developer

Fra le tante novità presentate all'evento Google I/O ci sono le estensioni del browser made in Google, promesse fin dallo scorso dicembre. Alcuni dubbi in merito sono stati chiariti.

1) Non si dovrà riavviare il browser una volta installata una nuova estensione.
2) Gli aggiornamenti delle estensioni saranno automatici.
3) Le estensioni sono costituite da file in HTML, CSS, JS.
4) È garantita la compatibilità con le versioni future di Chrome.
5) Ogni estensione gestirà un processo separato.

Qui una presentazione in inglese.

Nel corso dello stesso evento Google ha svelato anche qualche idea sul futuro del browser e rinnovato la propria passione per le versioni beta, rilasciando Chrome 3.0 - appunto - beta.

Disponibile unicamente nel canale per sviluppatori, questa versione non è consigliata per l'uso da parte degli utenti comuni ma ha lo scopo di mostrare quale sia la direzione in cui Google si sta muovendo.

Ancora non si hanno notizie del supporto integrato ai feed Rss mentre è certo che ci sarà quello allo standard Html 5 (con i tag Video che tanto stanno tanto a cuore a Google), diversi fix, nuove tab e nuove Api appositamente realizzate per le estensioni.

Chrome 3.0 beta ha già affrontato il test Acid3 riuscendo quasi a superarlo con un punteggio del 94%.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

La mania del rilascio di versioni beta, permette in realtà di far usare gratuitamente un prodotto senza il sorgere di responsabilità da parte dello sviluppatore del programma, visto che si tratta smpre di una versione beta non definitiva. Cosi il numero di utilizzatori cresce e permette di avere un ritorno di informazioni veloce e... Leggi tutto
1-6-2009 17:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Un collaboratore di Zeus News ci ha posto il quesito: "Mio figlio ha ormai 8 anni, che grosso modo è l'età in cui io ho ricevuto il Commodore 16 (avevo 9 anni). Lui per Natale vorrebbe un tablet. Che cosa gli regalo?" Secondo voi, è meglio regalare...
Un tablet
Un notebook
Un Pc
Un Commodore 16
Qualcos'altro

Mostra i risultati (2659 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics