Google Chrome, arriva la 3.0

Al Google I/O è stato spiegato come saranno sviluppate le estensioni di Chrome. Intanto fa capolino la beta della versione 3.0



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-05-2009]

Chrome 3.0 estensioni Google I/O Developer

Fra le tante novità presentate all'evento Google I/O ci sono le estensioni del browser made in Google, promesse fin dallo scorso dicembre. Alcuni dubbi in merito sono stati chiariti.

1) Non si dovrà riavviare il browser una volta installata una nuova estensione.
2) Gli aggiornamenti delle estensioni saranno automatici.
3) Le estensioni sono costituite da file in HTML, CSS, JS.
4) È garantita la compatibilità con le versioni future di Chrome.
5) Ogni estensione gestirà un processo separato.

Qui una presentazione in inglese.

Nel corso dello stesso evento Google ha svelato anche qualche idea sul futuro del browser e rinnovato la propria passione per le versioni beta, rilasciando Chrome 3.0 - appunto - beta.

Disponibile unicamente nel canale per sviluppatori, questa versione non è consigliata per l'uso da parte degli utenti comuni ma ha lo scopo di mostrare quale sia la direzione in cui Google si sta muovendo.

Ancora non si hanno notizie del supporto integrato ai feed Rss mentre è certo che ci sarà quello allo standard Html 5 (con i tag Video che tanto stanno tanto a cuore a Google), diversi fix, nuove tab e nuove Api appositamente realizzate per le estensioni.

Chrome 3.0 beta ha già affrontato il test Acid3 riuscendo quasi a superarlo con un punteggio del 94%.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

La mania del rilascio di versioni beta, permette in realtà di far usare gratuitamente un prodotto senza il sorgere di responsabilità da parte dello sviluppatore del programma, visto che si tratta smpre di una versione beta non definitiva. Cosi il numero di utilizzatori cresce e permette di avere un ritorno di informazioni veloce e... Leggi tutto
1-6-2009 17:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando devo spostarmi, lo smartphone mi viene comodo soprattutto per...
Consultare le previsioni del tempo.
Navigare le mappe di una città online.
Consultare le informazioni relative a negozi, bar e ristoranti della zona.
Consultare le informazioni relative al trasporto pubblico (autobus, treni, aerei e via dicendo).
Prenotare un taxi o una macchina Uber o un car sharing.

Mostra i risultati (1257 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics