Buffalo Japan festeggia 50 anni con un HDD trasparente

Lo storico Skeleton Hard Disk torna in versione da collezione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-05-2025]

buffalo skeleton hard disk 50 anni
Immagine: Buffalo

In occasione del proprio cinquantesimo anniversario Buffalo Japan ha deciso di lanciare un'edizione speciale del suo Skeleton Hard Disk (HD-SKL), il primo disco rigido esterno dell'azienda, lanciato nel 1998.

La versione moderna è caratterizzata da un involucro trasparente che permette di osservare i meccanismi interni in azione. Si offre non soltanto come un oggetto funzionale, ma come un pezzo da collezione: ne saranno infatti prodotte solo 50 unità, disponibili esclusivamente tramite una lotteria tenuta in Giappone.

Il nuovo Skeleton Hard Disk, con una capacità di 4 TByte, riflette il design originale, aggiornandolo. Dotato di una finestra trasparente e di un supporto speciale, consente di vedere il movimento del braccio attuatore e dei dischi magnetici mentre lavorano, richiamo visivo alla tecnologia che ha dominato l'archiviazione dati per decenni prima dell'avvento degli SSD.

Buffalo ha incluso anche un'app dedicata disponibile solo per Windows, chiamata SeekWizard: essa permette di muovere il braccio del disco in modi «interessanti», trasformando l'HDD in una sorta di display interattivo.

Le specifiche tecniche in sé non sono all'avanguardia: si tratta di un semplice disco esterno USB da 4 Tbyte con interfaccia USB 3.2; pratico e utile, ma nulla di particolarmente eccezionale. Chiaramente, però, ciò che conta in questo caso non è l'aspetto pratico del dispositivo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Buffalo, hard disk esterno superaccessoriato e powerline
Un hard disk USB 3 con la massima protezione

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual č il peggiore tra questi scenari?
I genitori possono alterare il DNA dei loro nascituri in modo che siano pių intelligenti (o pių prestanti fisicamente).
Gli assistenti ai malati e i badanti delle persone anziane sono per lo pių dei robot.
La maggior parte delle persone hanno impiantati dispositivi con sensori di vario genere.
Lo spazio aereo viene aperto ai droni personali.
Un altro (per cortesia inserisci un commento)
Non lo so

Mostra i risultati (2465 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics